L'Enterprise Linux di Red Hat arriva alla versione 5.3

L'azienda del "cappello rosso" aggiorna il suo sistema operativo open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

Red Hat ha annunciato la disponibilità di Enterprise Linux 5.3. Con il terzo aggiornamento di Enterprise Linux 5, la soluzione di Red Hat porta agli utenti numerosi miglioramenti, fra i quali una maggiore scalabilità delle funzioni di virtualizzazione, l'estensione del supporto hardware e l'implementazione della tecnologia Java OpenJDK.

La versione 5.3 introduce in tre novità principali: maggior scalabilità degli ambienti x86-64 virtualizzati, supporto ai processori Intel Core i7 (Nehalem) e implementazione della tecnologia Java OpenJDK. numerosi altri miglioramenti che toccano diversi componenti del sistema operativo. Le release note riportano oltre 150 fra funzionalità aggiunte e aggiornate a diversi livelli: kernel, driver per periferiche, architettura generale, funzionalità di desktop networking migliorate e supporto totale del file system GFS2.

Gli utenti che dispongono di una sottoscrizione a Red Hat Enteprise Linux riceveranno direttamente l'aggiornamento, che è già disponibile per il download dalla Red Hat Network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3531 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics