Le novità di OpenOffice 3.1

Uno sguardo alle caratteristiche della prossima versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

Novità di OpenOffice 3.1 rilascio due mesi 29 marz

La versione 3.0 di OpenOffice, che ha introdotto parecchie gradite novità e sta facendo registrare dei veri record di download, risale ad appena tre mesi fa.

Eppure il team di sviluppo non è rimasto con le mani in mano e anzi ha già in programma di rilasciare OpenOffice 3.1 il prossimo 26 marzo.

Circa 800 bug sono stati sistemati per questo rilascio, che si annuncia come l'ideale completamento della versione immediatamente precedente. Non grandi novità, quindi, ma migliorie e funzioni utili che ancora mancavano.

Alcune caratteristiche riguardano l'aspetto degli elementi: per esempio, finalmente è stato introdotto il supporto all'antialiasing per i disegni; trascinare gli oggetti in Draw non significa più spostare una cornice vuota, ma ora all'interno c'è una copia dell'oggetto con trasparenza al 50%; è stata migliorata la selezione del testo in Writer.

Ancora: ora è possibile rispondere alle note e sono stati apportati miglioramenti significativi al correttore grammaticale mentre Base supporta l'evidenziazione della sintassi Sql e l'uso delle macro.

Chi non riuscisse ad aspettare i due mesi che ancora ci separano dal rilascio della versione definitiva, può a proprio rischio e pericolo scaricare l'alpha da uno dei mirror. Per l'Italia, si tratta del noto mirror del Garr.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ottima scelta ! Una raccomandazione (valida anche per i Windows) : Usare l'ultima versione di Java e librerie dipendenti aggiornate. 8) Ciao NDR: Quando una recensione su Goo ? [code:1:40b1d929df]Go-oo has built in OpenXML import filters and it will import your Microsoft Works files. Compared with up-stream OO.o, it has better... Leggi tutto
25-1-2009 13:46

Magari puoi aprire una discussione apposita (o se ce n'é già una, meglio continuare quella) nel forum adatto, circa quelle che tu ritieni essere limitazioni di Ubuntu.
25-1-2009 12:54

bè visto che ci siamo possiamo fondere gli argomenti :mrgreen: XP è ottimo ubuntu è più leggero ma ha molte limitazione.Diciamo che mentre XP può essere per un principiante Ubuntu no. Tornando ad Open Office secondo me i requisiti minimi sono sempre gli stessi :wink: :ciao:
24-1-2009 20:10

XP lo uso da quando è uscito (tuttora in ufficio hanno quello), ma passare a Ubuntu è stato come uscire da una lunga galleria autostradale e sbucare su un paesaggio fresco e bucolico... ma non voglio andare OT ;-) Leggi tutto
24-1-2009 20:07

Allora non hai mai provato XP
24-1-2009 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2667 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics