Il trojan che azzera il credito del telefonino

Un malware sta svuotando le Sim prepagate degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

trojan Symbian Indonesia Sms Python Kaspersky

Un trojan sta saccheggiando i crediti degli utenti indonesiani di Symbian, il sistema operativo per smartphone di Nokia.

Il malware (Trojan-SMS.Python.Flocker) consiste in uno script in Python che invia degli Sms e trasferisce piccole somme di denaro (tra i 45 e i 50 centesimi di dollaro) sul conto dell'attaccante, sfruttando un servizio offerto da un operatore indonesiano.

In teoria, identificare il ladro partendo dal suo conto non dovrebbe essere troppo complicato, ma su questo aspetto ancora non ci sono dettagli.

Kaspersky, produttrice del noto antivirus, è stata la prima delle società che si occupano di sicurezza a dare l'allarme; come rimedio invita a installare le proprie soluzioni dedicate agli smartphone per difendersi dal malware.

Un uso cosciente dello strumento - anche se non si vive in Indonesia - può egualmente essere efficace: se non si installano applicazioni di provenienza dubbia e se si imposta Symbian per richiedere la conferma prima dell'invio un Sms ci si può ragionevolmente ritenere protetti da questa particolare minaccia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:shock: Devo provvedere di mettere un antivirus anche sul Blakberry! Leggi tutto
5-2-2009 01:28

Purtroppo funzionano anche con le Sim in abbonamento... non cambia assolutamente nulla dal punto di vista tecnico. Anzi il danno può essere maggiore perché potenzialmente illimitato.
5-2-2009 01:12

Ma questi worms "svuota sim" funzionano solo con le prepagate? Lo chiedo perchè per l'ufficio ho una sim in abbonamento, e non vorrei ritrovarmi a pagare traffico o servizi non richiesti.
5-2-2009 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovare lavoro
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1476 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics