La "dottrina dei tre schiaffi" piace ai provider

Anche in Irlanda verranno privati dell'accesso a Internet gli utenti per tre volte accusati di condividere file protetti da copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2009]

Eircom Internet provider Irlanda tre schiaffi

La dottrina dei tre schiaffi che tanto piace ai francesi e un po' meno all'Unione Europea ha trovato asilo in Irlanda.

L'Internet Provider Eircom, accordatosi con le quattro maggiori case discografiche del Paese, ha deciso che chi verrà raggiunto per tre volte da una notifica di infrazione del diritto d'autore (per aver scaricato musica illegalmente) perderà l'accesso a Internet.

Non servirà l'ordine di un giudice, non sarà necessario presentare delle prove: basterà essere accusati di infrangere il copyright per essere tagliati fuori dalla Rete.

Saranno le major a rivela a Eircom gli indirizzi Ip di questi "pericolosi criminali" che sottraggono alle case discografiche 14 milioni di euro l'anno, stando a quanto esse stesse dichiarano.

Se Emi gongola, nella persona del suo presidente Willie Kavanagh, gli altri provider si rifugiano quasi tutti nel silenzio, senza confermare né smentire l'intenzione di applicare misure analoghe. Solo 3 ammette che sarebbe "felice di dare un'occhiata alla faccenda".

Curioso come i provider irlandesi trovino normale barattare la libertà di comunicazione dei propri clienti - perché Internet è ben altro che condivisione illegale - con la difesa degli interessi di pochi trovando normale la sproporzione tra reato presunto e pena certa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Interessante, zeross. Alla luce di queste informazioni, il quadro cambia parecchio. Leggi tutto
7-2-2009 17:03

Cioè hanno condannato l'ISP? e anche la RIAA? Leggi tutto
4-2-2009 20:34

Le verdi terre d'Irlanda Leggi tutto
4-2-2009 19:36

Beh, quello è il perché reale, ma non è detto che sia il perché formale. Basta ad es. che nel contratto ci sia scritto "bla bla bla ... può interrrompere unilateralmente la fornitura del servizio nei casi ... bla bla bla ... e nel caso di traffico abnorme" oppure " ... e nel caso in cui i dati relativi all'uso del... Leggi tutto
4-2-2009 14:06

Ma il common law difende gli stupidi Leggi tutto
4-2-2009 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Password
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1775 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics