Microsoft sincronizza i telefonini Windows Mobile con Myphone

L'azienda di Redmond presenta il concorrente diretto di Apple MobileMe e si prepara a lanciare un negozio online sul modello dell'AppStore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2009]

Microsoft MyPhone sincronizza Apple MobileMe

Il World Mobile Congress di Barcellona si sta avvicinando e Microsoft inizia a scoprire le proprie carte: non ci sarà l'atteso Windows Mobile 7 (anche se forse debutterà la versione 6.5) ma verrà presentato ufficialmente MyPhone, il diretto concorrente di Apple MobileMe.

Il servizio - attualmente in beta - non è ancora disponibile al pubblico ma si può già visitare il sito che ne illustra le caratteristiche principali.

L'essenza di MyPhone è la possibilità di sincronizzare i contatti, gli appuntamenti, i documenti e le immagini presenti su tutti gli smartphone dotati di Windows Mobile (almeno in versione 6) con lo spazio su server - 200 Mbyte - che Microsoft mette a disposizione.

Da ciò emerge la somiglianza tra MyPhone e MobileMe; la differenza, invece, è che il servizio di Apple si paga - 79 euro all'anno per avere anche una casella di posta elettronica - mentre quello di Microsoft no, almeno per ora.

Inoltre l'azienda di Redmond starebbe per lanciare un negozio virtuale dal quale scaricare giochi e applicazioni per i telefonini: un concorrente diretto dell'AppStore, dove gli utenti di Apple possono trovare il software per l'iPhone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti non ci vuole poi molto.
10-2-2009 19:04

...soprattutto se lo si fa gratis!
10-2-2009 18:15

Non ci vuole molto a fare meglio di Apple.
9-2-2009 20:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4273 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics