Pioneer abbandona i televisori e i lettori Dvd

Le perdite sono eccessive e l'azienda ha deciso di tagliare un'intera linea di produzione: a rischio migliaia di posti di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2009]

Pioneer abbandona televisori plasma Tv lettori Dvd

Aveva già deciso di abbandonare la produzione in proprio dei pannelli al plasma, preferendo affidarsi a fornitori esterni. Ora sembra che voglia abbandonare in toto il mercato dei televisori, e non solo.

Pioneer sta attraversando un brutto momento. Le previsioni per la chiusura dell'anno fiscale 2008/2009 parlano di perdite pari a 846,6 milioni di dollari: una cifra non sostenibile a causa della quale avrebbe intenzione di eliminare il settore relativo alla produzione di televisori.

Non ci saranno più nemmeno lettori e registratori Blu Ray e Dvd marchiati Pioneer: tutta la linea di produzione dovrebbe passare a una joint venture con Sharp. A Pioneer resterebbe la costruzione di impianti stereo per auto.

Queste voci non sono confermate, anche se paiono probabili. Il primo a riportarle è stato il quotidiano giapponese Nikkei Business Daily, il quale però non si è sbilanciato sulle proprie fonti.

Il problema non è solo la scomparsa dei televisori al plasma di alta qualità della serie Kuro, che tanta approvazione hanno riscosso, ma le conseguenze delle decisioni di Pioneer, qualora venissero confermate.

La dismissione di una linea di produzione significherebbe fatalmente anche la cancellazione di svariati posti di lavoro: c'è chi parla di 40.000 dipendenti che rischiano il licenziamento.

Pioneer non ha commentato né smentito, ma ha annunciato che rilascerà una dichiarazione ufficiale giovedì.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Be', anch'io provai ad ordinarlo al negozio MW. Diciamo che hanno fatto di tutto per non ordinarmelo (per la serie Voja de lavorà sartami addosso): "Deve aspettare almeno 20 giorni..." "Se lo ordina non potrà più cambiare idea..." "È un modello vecchio..." ma sopratutto la favolosa frase: "Deve pagare... Leggi tutto
18-2-2009 18:00

Su questo poi ti sbagli di grosso, i punti vendita MW dell'area metropolitana fiorentina (specie quello di Firenze) hanno pochissima roba, spesso mancano i prodotti oggetto di promozione sul volantino. Come vedi, ho molto poco da godere. :wink: Leggi tutto
17-2-2009 10:19

L'italia non e una Leggi tutto
16-2-2009 17:11

Purtroppo il campo degli apparecchi audiovisivi negli ultimi anni ha visto spuntare come i funghi milioni di aziende, alcune connesse con quelle già esistenti. Sicuramente la pioneer ha più anni di esperienza nel campo Hi-Fi ma ciò non significa che le altre son da meno. Detto questo volevo aggiungere che ultimamente ci son di quelle... Leggi tutto
16-2-2009 17:07

Sono un appassionato di AV e a quanto mi risulta la dismissione è relativa esclusivamente ai mitici pannelli al plasma KURO: qui il problema è che Pioneer contava di venderne molti di più e purtroppo gli immani investimenti che hanno consentito di raggiungere l'eccellenza del prodotto non hanno trovato riscontro negli utili. Detto... Leggi tutto
16-2-2009 16:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1516 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics