E-privacy 2009 e il controllo totale di Internet

La manipolazione tecnologica e legale di Internet permettera' di ottenere un media facilmente censurabile e controllabile. Con un consenso impressionante, la Rete viene trasformata in un mezzo di intercettazione preventiva di massa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Alla fine di maggio a Firenze si terra' e-privacy 2009. Il tema dell'edizione di quest'anno è Verso il Controllo Totale.

La diffusione dalla Rete nella vita quotidiana e' accompagnata da una sua manipolazione sia tecnologica che legale che permettera' di ottenere un media facilmente censurabile e controllabile.

Con gli stessi mezzi e con un consenso impressionante la Rete viene trasformata in un mezzo di intercettazione preventiva di massa. Il tecnocontrollo sociale ottenibile fa sembrare l'attivita' delle polizie segrete dei paesi totalitari del passato un lavoretto artigianale e improvvisato.

In Italia l'articolo 50 bis del pacchetto sicurezza obblighera' gli Internet provider al filtraggio dei contenuti; la censura completa di qualsiasi contenuto scomodo sara' ottenuta tramite l'estensione della fattispecie dell'apologia di reato.

Il Parlamento europeo ha in cantiere attivita' come il pacchetto Telecom che elimineranno la neutralita' della Rete trasformandola nel piu' controllato e censurabile mezzo di comunicazione della storia dell'umanita'. Sullo sfondo di un'attivita' legislativa prossima alla conclusione, il famigerato Rapporto Medina si propone di creare un quadro complessivo che giustifichi iniziative future anche peggiori.

Questo avviene nel disinteresse generalizzato verso la difesa della propria e altrui privacy, evidenziato non solo dall'indifferenza verso una data retention pervasiva e obbligatoria per legge, ma anche dalla trascuratezza con cui blogger e partecipanti a comunita' sociali digitali diffondono i loro dati personali in Rete.

La passivita' totale dei cittadini, soprattutto di quelli che vivono quotidianamente in Rete, verso queste iniziative legislative e tecnologiche rende il quadro se possibile ancora piu' inquietante.

Il comitato organizzatore ha deciso di aprire una Call For Paper formale, con inizio il 11 marzo e che si chiudera' il 15 aprile; le accettazioni saranno comunicate agli autori entro il 22 aprile. La consegna delle relazioni e slide degli interventi accettati dovra' essere effettuata entro l'8 maggio.

Come di consueto saranno valutate anche proposte su temi, specialistici, sia tecnologici che legali, relativi alla privacy in Rete e fuori. Le persone e le associazioni interessate a proporre una relazione possono visitare il sito di e-privacy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

La cosa si può facilmente aggirare formando un gruppo di tre persone con equipaggiamento misto, il primo equipaggiato con armi leggere quali pistole, in avanscoperta, il secondo con armi più pesanti al centro, il terzo da "supporto" al gruppo con armi ultra leggere e una buona scorta di munizioni per gli altri due. Leggi tutto
21-3-2009 01:59

Si ma bisogna anche saperlo usare il fucile perche se lo impugni male il rinculo del colpo sparato ti può slogare la spalla. Inoltre il fucile e ottimo sulle medie lunghe distanze ma in ambienti stretti la pistola e concorrenziale e molto piu occultabile. Si potrebbe magari dire meglio un revolver o una semiautomatica? Cmq per quello... Leggi tutto
19-3-2009 19:46

Io ho una buona mira, mano ferma e rapidità ma... mi manca la pistola e il porto d'armi. Un giorno di questi mi iscrivo al poligono, così posso far scorta. Comunque ricorda la famosa battuta: « Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto! » Quindi meglio comprare anche un fucile... Leggi tutto
19-3-2009 02:11

Leggi tutto
19-3-2009 02:08

Mi è tornato in mente il documentario su John Titor a leggere i post. Per chi non lo sapesse, era un viaggiatore del tempo proveniente dal 2114 o giù di lì, qualche anno dopo la terza guerra mondiale. :shock: Lui suggeriva di formare gruppi di 4 famiglie, chiudersi in una casa in campagna e muoversi solo in bicicletta. Per la casa... Leggi tutto
19-3-2009 01:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics