Ryanair, il check-in online si paga

Dal 1° ottobre i passeggeri potranno fare il check-in solo via Internet, ma già da maggio dovranno sborsare 5 sterline. La toilette per ora rimarrà gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

check in ryanair

Ryanair ha abbandonato l'ipotesi di chiedere una sterlina per l'uso della toilette in aereo, idea che aveva sollevato le proteste di molti.

La compagnia low cost ha deciso invece di proseguire sulla strada dell'eliminazione del check-in in aeroporto: a partire da ottobre sarà possibile effettuarlo solamente online.

Non sarà però gratuito come ora (uno dei motivi per cui è scelto dal 75% dei clienti della compagnia): già dal primo maggio bisognerà pagare 5 sterline (5,40 euro).

Finché ci sarà, il check-in in aeroporto raddoppierà di prezzo, passando da 10 a 20 sterline (o il loro equivalente in euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sono totalmente d'accordo con Digirun! Sono appena arrivata da Barcellona e ho dovuto pagare il sovrapprezzo per 2 kg in più!!! certo, il biglietto era costato poco, 15 euro, ma io mi chiedo a che serve pagare così poco se poi Ryanair ti toglie i soldi appena può e in qualunque modo possibile!!!! Non lo tollero!!!
19-4-2011 17:39

Hi guys. Il mese scorso ho avuto un tour per l'Europa e ho ottenuto il mio arrivo da [RIMOSSO], il suo servizio è veramente buono. Prima ho affrontato molti problemi, come in piedi per lungo tempo in code e non ottenere il mio posto preferito.
8-2-2010 07:06

... e adesso cercano di recuperare i soldi che ti hanno fatto risparmiare allora. :twisted: Leggi tutto
13-3-2009 12:48

A mio avviso questa pratica è poco trasparente e dovrebbe essere espressamente vietata. Detto questo, non potrò mai ringraziare abbastanza Ryanair per un anno e mezzo di spostamenti Pisa-Bruxelles a prezzi ridicoli (spendevo di più per arrivare sulla costa da Firenze...).
13-3-2009 11:58

entrambi gli estremi, in una società giusta ed equilibrata, sono scorretti! non dimenticare che sei andato a Madrid con 70 euro, grazie alla precarietà, lo schiavismo moderno, che si è instaurata nella nostra società :evil: ... un po' come i signori di un tempo, si facevano i palazzi e piramidi con gli schiavi... ma ricordiamoci... Leggi tutto
12-3-2009 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics