Una campagna di spam rende 7.000 dollari al giorno

Lo spam è un business estremamente redditizio e frutta "soldi verissimi". Anche se rappresenta quasi l'80% di tutte le email inviate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2009]

Symantec spam cresce 79% 7.000 dollari al giorno

Dopo un meraviglioso quanto troppo breve periodo in cui il livello di spam mondiale era calato fino a rappresentare soltanto il 50% delle email spedite (specialmente grazie alla disconnessione di McColo, lo scorso novembre), i messaggi-spazzatura hanno ripreso ad aumentare, raggiungendo ormai il 79%.

A segnalare la ripresa dello spam è Symantec, che indica gli Stati Uniti come il Paese da cui proviene la maggior parte della posta indesiderata: il 23% delle campagne di spam ha lì origine, mentre al secondo posto c'è il Brasile con il 10%.

Alcuni ricercatori di Berkeley e della University of California, San Diego, hanno dimostrato il motivo per cui la pericolosa professione di spammer è così gettonata: una campagna di spam relativa a farmaci è in grado di generare incassi quotidiani pari a 7.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Da che mondo è mondo,essere disonesti frutta moooolto di più che essere onesti. Nella nostra epoca sempre di più si domandano se non vale la pena di essere meno moralisti... :x Che ne dite?
30-11-2009 14:26

La cosa peggiore è che se cerchi di bloccare il mittente, a parte il fatto che hanno associato il tuo indirizzo mail e nei mittenti bloccati ci finisci tu stesso, il fatto che utilizzano programmi che creano di continuo account e siti che poi spariscono senza lasciare traccia dopo l'invio mail. Se hai avuto una giornata in cui hai... Leggi tutto
2-11-2009 04:37

In un solo giorno la paga di più di cinque mesi? :shock: :shock: :shock: Mo mi metto a vendere viagra spammando pure io :P :lol:
17-3-2009 13:57

Solito discorso....il costo dell'invio è pressoche nullo per cui su numeri importanti, chi segue la pubblicità e compra rende
16-3-2009 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics