Acer prepara uno smartphone senza Windows Mobile

L'azienda taiwanese potrebbe lanciare dispositivi equipaggiati con Google Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2009]

Acer Tempo smartphone Windows Mobile Google Androi

L'ingresso di Acer nel mercato degli smartphone con la linea Tempo - i cui dispositivi finora presentati sono tutti basati su Windows Mobile - non significa che ci sia solo il sistema di Microsoft nel futuro della società taiwanese.

Secondo fonti interne alla compagnia, Acer si starebbe preparando a lanciare il suo primo smartphone basato probabilmente su Google Android, atteso per la seconda metà del 2009.

Nel corso dell'anno appariranno anche altri modelli basati sull'attesa versione 6.5 di Windows Mobile, ma a quanto pare l'azienda ha intenzione di diversificare l'offerta.

Ufficialmente Acer non ha ancora commentato le indiscrezioni, che restano dunque senza conferma ma anche senza smentita; tuttavia, se ha intenzione di giocare sul serio in questo settore, l'ipotesi che voglia offrire alternative a Windows Mobile sembra probabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Zeross ti ricorderai del famossissimo palm os qualchè anno fa e di come il mercato dei pda era diviso tra win ce e simili e palm os... poi microsoft ha conquistato e monopolizzato il mercato... spero che android o sistemi simili anche magari proprietari minino "l'onnipontenza" e "l'onnipresenza" di win mobile.. e... Leggi tutto
23-3-2009 23:26

E cosa stano aspettando a scaricare windows mobile per passare ad altro? :x Aspettano un altro scherzo da parte di qualche cracker che trovi l'ennesima falla insulsa in windows o IE o messenger o media player? :evil: Oppure che Apple continui a vendere altre decine di milioni di iPhone? :shock:
23-3-2009 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1054 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics