Vulnerabilità critica in Firefox corretta nella versione 3.0.8

E' arrivata la versione 3.0.8 che corregge un bug per il quale esiste già un exploit.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2009]

Mozilla Firefox 3.0.8 vulnerabilità Guido Landi

Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.8: un aggiornamento della versione precedente necessario per correggere un bug, per cui esiste un exploit, scovato dal ricercatore Guido Landi.

Tutte le versioni supportate del browser del "panda rosso" sono vulnerabili, compresa la 3.0.7 che ha meno di un mese di vita; Mozilla considera "critica" la questione e pertanto ha disposto il rilascio dell'aggiornamento.

Chi non avesse ancora aggiornato dovrà farlo al più presto, o in alternativa navigare con prudenza, visto che il codice necessario per sfruttare il bug è già disponibile; o ancora può usare un altro browser.

Un attaccante può sfruttare la vulnerabilità tramite un file Xml appositamente preparato e installare così software non autorizzato sul computer bersaglio.

Secondo Mozilla devono prestare particolare attenzione non solo gli utenti di Windows, ma anche quelli di Linux e di Os X, i quali potrebbero vedere andare in crash i propri browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

OK, allora mettiamola così. Sul PC ho ancora FF 2 (sul notebook ho la 3, che non mi convince più di tanto) e guarda caso ieri non mi funzionava proprio nula... Se qualcuno sa darmi una spiegazione, ben venga. :wink:
31-3-2009 18:08

I problemi sono relative alle nuove funzionalità, più mettono più nuovi problemi saltano fuori. . :cry: Per Gmail (io uso FF, non conosco se c'entra) nessun problema. Ciao Leggi tutto
31-3-2009 11:01

Mi pare che ultimamente FF sia particolarmente incline a creare problemi... Per fortuna, uso Opera. 8) Al di là del bug, però, è solo a me che da 4 giorni usando Gmail impazzisce visualizzando sempre gli stessi messaggi ormai cancellati da un pezzo? :shock:
30-3-2009 08:38

ok..disponibile al dowload Firefox 3.0.8, segnalato dall'update automatico del programma.
29-3-2009 15:05

Ciao Leggi tutto
29-3-2009 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2389 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics