In prova: Sony Ericsson Outdoor Wireless Speaker MS500

IL TEST DI ZEUS - Una coppia di altorparlanti stereo racchiusa in un robusto guscio "a conchiglia" e collegabile via Bluetooth al telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2009]

Sony Ericsson Outdoor Wireless Speaker MS500

Con l'integrazione delle funzioni multimediali nei telefonini, sempre più questi diventano in grado di sostituire i lettori musicali portatili. Tuttavia, se si vuole una buona qualità dell'audio anche senza usare degli auricolari è necessario trovare degli speaker appositi, possibilmente senza fili.

Sony Ericsson si propone di rispondere a questa esigenza con una linea di casse Bluetooth portatili di cui il modello MS500 da 2 watt costituisce attualmente l'esemplare migliore.

Leggero e compatto (pesa 155 grammi con le due batterie AA incluse, mentre le dimensioni sono 113 x 83 x 45 mm), l'altoparlante di Sony Ericsson è disponibile in due colorazioni: nero/arancio e bianco/rosa.

Il corpo, realizzato in plastica, è robusto e maneggevole; come suggerisce il nome è stato progettato per essere utilizzate all'aperto: è garantito "splash proof" (resistente agli schizzi, ma non impermeabile) e dotati di un laccio per fissarlo.

La scelta della connessione senza fili Bluetooth è mirata a consentire la massima libertà d'uso: non è necessario che telefonino e speaker stiano vicini, potendo contare su un raggio d'azione di circa 10 metri.

MS500 supporta la versione 2.1 del protocollo con Edr e i profili A2DP e AVRCP; ciò significa garantire una buona qualità della trasmissione audio e affidare il controllo al telefonino: in effetti, oltre al pulsante di accensione, sul corpo del dispositivo non vi sono altri controlli.

Da un lato questa scelta semplifica molto l'uso: alla prima accensione occorre associare l'altoparlante a un telefonino e per avviare il pairing è sufficiente tenere premuto il pulsante finché il led verde/blu non lampeggia, procedendo poi alla configurazione dal cellulare; le volte successive il pairing avverrà in automatico e il led, inizialmente verde, diverrà rapidamente blu.

Dall'altro lato forse un piccolo display avrebbe potuto aiutare mostrando quale sia il cellulare associato; probabilmente ciò avrebbe tuttavia contribuito a ridurre la durata delle batterie, che invece in queste condizioni promettono un'autonomia di cinque ore.

La mancanza di ulteriori pulsanti o controlli fa sì che anche la regolazione del volume possa avvenire solo dal telefono: sarebbe stato meglio poter intervenire anche direttamente sull'altoparlante.

MS500 è compatibile con la maggior parte dei cellulari Bluetooth di Sony Ericsson e anche con i telefonini di altri produttori, a patto che sia presente il supporto ai profili A2DP e AVRCP.

Non si tratta di una precisazione oziosa: durante il test abbiamo tentato di associare il dispositivo a più telefonini in sequenza non riuscendo sempre a ottenere un risultato positivo: per questo, prima di decidersi per l'acquisto, occorre sincerarsi di essere in possesso di un cellulare adatto.

Inizialmente abbiamo provato a effettuare il pairing con un cellulare Samsung non troppo recente: il telefonino ha rilevato correttamente lo speaker e ha avviato la procedura di accoppiamento.

Nonostante un tranquillizzante messaggio (Collegamento effettuato), il processo non è andato a buon fine: il dispositivo è rimasto inutilizzabile come segnalato anche dal led che, invece di diventare blu, è rimasto verde.

È andata meglio con un BlackBerry: lo smarthpone di Rim ha rilevato l'altoparlante e il pairing, dopo qualche tentativo infruttuoso, ha avuto successo. Anche con uno smartphone Nokia la realizzazione del collegamento è stata rapida e il funzionamento efficiente.

Abbiamo appurato che non è possibile associare più di un dispositivo alla volta: se si vuole cambiare il telefonino collegato occorre ripetere la procedura di pairing.

SONY ERICSSON OUTDOOR WIRELESS SPEAKER MS500
Prezzo Euro 49,90 (Iva inclusa)
Pro Leggero, portatile, robusto, buona autonomia, buona qualità audio
Contro Non supporta tutti i cellulari, un piccolo display sarebbe stato utile
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 3.5
Giudizio Globale 4

Il Sony Ericsson Outdoor Wireless Speaker MS500 si rivela comunque un buon prodotto che permette di ascoltare finalmente con qualità accettabile i file audio che ormai tutti i telefonini riproducono.

A ciò aggiunge la libertà data dalla connessione senza fili Bluetooth e un ingombro davvero ridotto.

Peccato per le difficoltà di pairing con alcuni cellulari: questo particolare impone ai potenziali acquirenti di raccogliere tutte le informazioni necessarie prima di comprare l'altoparlante a cuor leggero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa si che è proprio ferraglia! :twisted:
7-4-2009 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics