Terremoto in Abruzzo, il popolo di Facebook e Twitter si mobilita

I social network sono i mezzi più usati per avere informazioni e offrire collaborazione. Nascono e crescono velocemente i gruppi per aiutare le popolazioni colpite. Un Sms solidale per aiutare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2009]

Facebook Twitter terremoto Abruzzo aiuto

Il terremoto che la scorsa notte ha colpito l'Abruzzo sta avendo una vasta eco anche nella Rete, i cui strumenti diventano preziosi veicoli d'informazione per chi vuole avere notizie su amici e parenti e per chi ha deciso di fornire aiuto concreto.

Dai social network come Facebook ai servizi come Twitter, che permettono di essere aggiornati in tempo reale, fino ai forum come il nostro e ai siti amatoriali, chi ha accesso a Internet si sta mobilitando per sincerarsi della salute dei conoscenti e per predisporre iniziative che siano d'aiuto alle popolazioni colpite.

Su Facebook nascono gruppi come Aiutiamo le vittime del terremoto dove vengono forniti i numeri di telefono utili per l'emergenza, i riferimenti per le donazioni di sangue e le segnalazioni di chi mette a disposizione la propria abitazione per ospitare chi è rimasto senza casa.

Com'è nella sua natura, Internet è attiva ma confusionaria: i gruppi nati per portare aiuto sono diversi (al momento se ne contano circa una novantina) e, se questa può da un lato essere una buona testimonianza di solidarietà, dall'altro rischia di disperdere le forze.

La Rete dà alla tragedia italiana una dimensione globale: anche dall'estero arrivano messaggi di solidarietà, richieste di informazioni e offerte di collaborazione nei modi più disparati, mentre le associazioni cercano di coordinare la marea di gente che si è mobilitata.

Aggiornamento - Sms solidale

Da martedi' mattina è possibile inviare dai telefonini dei gestori Tim, Vodafone, Wind e 3 un Sms del costo di 1 euro al numero 48580 e dai telefoni fissi di Telecom Italia del costo di 2 euro per aiutare le popolazioni terremotate dell'Abruzzo.

L'intero ricavato della sottoscrizione è destinato al Dipartimento della Protezione Civile per i soccorsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 199)

Agli studi sul terremoto dell'Abruzzo ho dedicato parecchio tempo e sono arrivato ad una conclusione: con "il senno di poi" era una possibilità piuttosto reale. Ma, sia chiaro, non era possibile prevedere giorno, ora, epicentro ed intensità. Senza citare, per carità di patria, la bufala del radon, c'erano dei segnali, che sono... Leggi tutto
6-6-2009 15:46

:shock: Dunque ti ho raccontato tutte quelle bugie sulla lunghezza della mia barba per niente? Leggi tutto
13-4-2009 01:35

Oddio un altro flame... :basta: Speravo che le ultime fossero solo scosse di assestamento... Leggi tutto
13-4-2009 01:31

La tua? :-k Scusa allora, ma ci avevi abituato così bene, a forza di gridare al lupus al lupus ....che ci hai fatto venire la pediculosi nelle orecchie. :prrr: Guarda che rischi grosso eh? Altro che a valere! A dolere! Madvero è pesante come una zuppiera fra capo e collo. :twisted: ...Fra capo e collo erano due fraticelli che.. ah... Leggi tutto
13-4-2009 01:01

No, no! Non me la prendo affatto! E come potrei? Io i telegiornali non li guardo! E neppure la tele! Non ascolto manco la radio... Giusto perché sono troppo avvezzo a pensare con la mia testa di persona matura, non credo ai tiggì, a dio, al papa, ai forum, ai blog, ai Riverside, agli Eratostene, ai Silent Runner, ai Beppe Grillo, alla... Leggi tutto
13-4-2009 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics