IL TEST DI ZEUS - Il Nas di Qnap supporta Raid 0, 1 e Jbod ed è in grado di scaricare in autonomia i file Torrent. Grazie al gestore di pacchetti Qpkg è possibile installare software aggiuntivo per i server ospitati.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]
Leggi la prima parte dell'articolo
Come già accennato, le possibilità offerte dal TS-239 sono davvero molteplici e partono ovviamente dalla basilare funzionalità di storage o backup server (che prevede anche la crittografia dei dati con algoritmo Aes a 256 bit).
I dischi, da formattare utilizzando il filesystem Ext3 o Ext4, possono essere configurati come drive indipendenti oppure è possibile attivare le modalità Raid.
Attivare l'una o l'altra modalità è molto semplice: basta scegliere quella preferita e selezionarla dall'apposito menu a tendina e lasciare fare al software.
Il passaggio a un livello superiore (per esempio da una configurazione a dischi singoli a un Raid 1) avviene senza bisogno di scollegare il server e senza perdita di dati.
Se succede un guasto a un disco in una configurazione Raid 1, il sistema può essere impostato per inviare una mail all'amministratore (oltre che segnalarlo tramite il Led), il quale potrà sostituire a caldo il disco danneggiato (hot swapping) senza dover interrompere il servizio.
L'accesso ai file via rete può avvenire indifferentemente da qualsiasi sistema operativo grazie al supporto ai protocolli Smb, Nfs e AppleTalk; un server Telnet/Ssh permette inoltre l'accesso a un terminale; sono supportati anche i domini Active Directory.
L'accesso alle singole cartelle può essere filtrato in maniera precisa creando utenti e gruppi di utenti con permessi specifici o in base all'indirizzo Ip: l'interfaccia Web permette di effettuare con facilità questa operazione.
Il tasto per la copia rapida, posta sul fronte del dispositivo, permette di copiare i dati da un drive Usb inserito nella porta anteriore all'interno del Nas nella cartella predefinita QUsb senza avere a che fare con l'interfaccia.
Il TS-239 può fungere da Web Server con supporto a Php, ai database MySql e ai servizi di Dynamic Dns; può servire quale MediaServer UPnP grazie al TwonkyMedia Server installato e dotato di una licenza completa (non si tratta solo di una versione di prova); può gestire fino a 4 videocamere per creare una stazione di sorveglianza e registrare i filmati e dispone del supporto ad iTunes.
È possibile anche configurare un print server connettendo una stampante a una delle porte Usb; le unità scanner dei prodotti multifunzione, tuttavia, in questa modalità non funzioneranno.
Inoltre, grazie alla funzionalità di Download Station è facile impostare il Nas per scaricare in autonomia file da un server Ftp, Http o tramite il protocollo BitTorrent: si può anche indicare un orario durante il quale effettuare i download.
Interessante è la funzionalità pensata da Qnap per installare con facilità software aggiuntivo: si tratta di un sistema di pacchetti - chiamato Qpkg - che permette di espandere ulteriormente le funzionalità del suo prodotto.
Tramite i plugin Qpkg è possibile installare Cms come Joomla o WordPress per il web server, phpMyAdmin per gestire i database, MLDonkey per il download dalla rete eDonkey e molti altri servizi.
La gestione dell'energia è molto flessibile: è possibile impostare un orario per l'accensione e lo spegnimento del Nas e decidere il comportamento in caso di mancanza della corrente elettrica (riattivarsi o restare spento o ripristinare allo stato precedente, acceso o spento che fosse); inoltre c'è una comoda interfaccia per l'integrazione con un Ups.
Durante il funzionamento il Nas si è rivelato silenzioso: dispone di un sistema di gestione "intelligente" delle ventole che ne regola automaticamente la velocità, mantenendo i dischi freschi e allo stesso tempo l'ambiente di lavoro tranquillo.
QNAP TS-239 PRO TURBO NAS | |
Prezzo | 468 Euro Iva inclusa |
Pro | Solida qualità costruttiva, molte funzioni, facilità di configurazione e d'uso |
Contro | Prima configurazione da Windows o OS X. |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
La completa dotazione sia hardware che software del TS-239 Turbo lo rende una scelta molto interessante per i piccoli uffici, presso i quali può assolvere a molti compiti, dal backup fino alla videosorveglianza, con un basso consumo energetico dovuto alle scelte hardware effettuate.
Nonostante l'alimentatore da 60 Watt, infatti, i consumi dichiarati sono di molto inferiori e vanno dai 21 Watt dello Sleep Mode ai 24 Watt della piena operatività.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|