Italia e banda larga, tornano gli 800 milioni

Il Cipe si prepara a scongelare i fondi, cui aggiungerà 600 milioni provenienti dagli enti locali. La fine del digital divide è finalmente vicina?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2010]

Digital divide 800 milioni congelati

Gli 800 milioni stanziati - e congelati - contro il digital divide stanno per tornare: il Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) è pronto a sbloccarli.

Non solo: pare che il tempo passato nel congelatore abbia fatto loro bene, trasformandoli in 1,4 miliardi. Si sono infatti aggiunti 600 milioni provenienti dagli enti locali, che saranno anch'essi usati in base al Piano Romani per portare la banda larga in tutta Italia.

La necessità di colmare il divario digitale è sempre più pressante anche per via dell'avvicinarsi del 2012, anno in cui dovrebbe diventare operativa la riforma digitale della pubblica amministrazione voluta dal ministro Brunetta e battezzata per l'appunto E-gov 2012.

Si calcola che siano circa 7 milioni gli italiani ancora vittime del digital divide, e la soluzione della loro situazione è prioritaria per l'intera economia italiana.

Come faceva notare l'Ocse quando i fondi vennero congelati, ogni euro investito nella diffusione della banda larga genera 4 euro di Pil.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Speriamo anche che siano capaci di spenderli, e velocemente, invece di farli andare a residui :twisted: :twisted: Leggi tutto
28-2-2010 16:19

{ice}
l'occasione x abbattere il digital divide era di affidare a regioni e unioni di comuni il WiMax, con il supporto tecnico della RAI per i ponti radio.Invece hanno preferito vednere una tecnologia che non aveva futuro a dei privai che ci fanno poco-nullavista la maggior copertura e vantaggiosi costi utente del 3G (300H a 20E , full... Leggi tutto
25-2-2010 10:17

E' un caso che sia successo in concomitanza col casino Fastweb-Telecoma?
25-2-2010 10:13

finalmente una buona notizia dal governo per quanto riguarda internet
25-2-2010 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 ottobre


web metrics