Kin One e Kin Two, i telefonini di Microsoft

Sono dedicati ai social network e alla multimedialità. Tastiera Qwerty, multitouch e Windows Mobile 6.5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Microsoft Windows Phone Kin One Two

Microsoft ha presentato i frutti del Pink Project, sul quale si sono avute le prime indiscrezioni alla fine di settembre: si tratta degli smartphone Windows Phone Kin One e Kin Two (precedentemente noti con i nomi in codice Turtle e Pure).

Kin One è uno smartphone dotato di tastiera Qwerty a scomparsa e che, quando è chiuso, ha una forma grosso modo quadrata, ma con gli angoli arrotondati; lo schermo supporta il multitouch, internamente ci sono 4 Gbyte di memoria e la fotocamera è da 5 megapixel.

Kin Two ha dimensioni più tradizionali; dotato anch'esso di tastiera Qwerty a scomparsa, dispone di 8 Gbyte di memoria interna e di fotocamera da 8 megapixel con flash, in grado di registrare anche video in alta definizione. Anch'esso supporta il multitouch.


Kin Two

Sorprende un po' la decisione presa da Microsoft di non dotare i due Kin di Windows Phone 7; il sistema operativo è invece una versione di Windows Mobile 6.5 parzialmente compatibile con Phone 7 e dotata di un'interfaccia dedicata ai social network e ai contenuti multimediali.

La schermata iniziale - battezzata Kin Loop - mostra infatti gli aggiornamenti provenienti dalle varie piattaforme social, che sono così consultabili con un unico colpo d'occhio, mentre la condivisione dei contenuti (informazioni, foto, video, aggiornamenti dello status) è anch'essa centralizzata tramite la funzione Kin Spot.

La gestione del reparto multimediale è affidata alle funzionalità mutuate da Zune, mentre tutti i dati vengono salvati online appoggiandosi ai servizi di cloud computing forniti da Microsoft tramite Kin Studio; in questo modo restano accessibili anche da qualunque Pc dotato di browser.

Kin One e Kin Two saranno disponibili da maggio negli Stati Uniti, in esclusiva con l'operatore mobile Verizon; in autunno, grazie agli accordi con Vodafone, arriveranno anche in Germania, Spagna, Regno Unito e Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ecco una demo sul Kin Two: [video]http://www.youtube.com/watch?v=qN6Ceb44hhk[/video]
15-4-2010 15:55

ma ho capito male o non sono due smarthphone (nel senso di applicazioni installabili....) quanto piuttosto due telefoni dotati di una interfaccia per chi vuole essere "always on" con i suoi social network ? immagino che trattandosi di device mirati a una utenza giovanile, i prezzi possano essere contenuti. Leggi tutto
15-4-2010 15:53

{pippolo}
pronti alle Blue Screen of Death Leggi tutto
15-4-2010 00:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics