Twitter apre alla pubblicità

Tra i risultati appariranno i Promoted Tweets delle aziende. I post pubblicitari si mescoleranno a quelli degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2010]

Twitter pubblicità Promoted Tweets

La pubblicità approda su Twitter: lanciato verso la ricerca di un modello di business sostenibile - finora è stato tenuto in piedi dai soldi dei finanziatori - il servizio di microblogging lancia i Promoted Tweets.

Ciò non significa che tra un post e l'altro appariranno dei messaggi pubblicitari: almeno per ora, la pubblicità farà capolino soltanto tra i risultati delle ricerche.

Adottando un sistema che pare aver funzionato così bene per Google, Twitter inserirà in risposta alle ricerche dei brevi messaggi - 140 caratteri, come tradizione - inseriti da coloro che avranno acquistato determinate parole chiave.

Così, facendo ricerche relative al caffé appariranno le inserzioni di Starbucks, e setacciando i Tweet a caccia di musica potrà capitare di imbattersi in pubblicità di Virgin America: queste due società sono infatti le prime a sfruttare la neonata piattaforma pubblicitaria; ad esse si vanno aggiungendo i nomi di Sony Pictures, Red Bull e Best Buy.

L'introduzione dei Promoted Tweets avverrà per gradi: inizialmente dovrebbe interessare soltanto il 10% degli utenti, per poi espandersi progressivamente.

In un futuro imprecisato, inevitabilmente, la pubblicità apparirà anche tra i Tweet degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un ottimo motivo per evitare gli uccelli! :lol: Sperando che esca un filtro ad hoc anche se a me onestamente non me ne può fregare di meno dei "social" (ma dove poi??) networks. :toilet:
13-4-2010 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics