Intel svela i nuovi processori con Gpu integrata

L'azienda ha svelato la nuova architettura Sandy Bridge. Le prestazioni aumentano e arriva un nuovo set di istruzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

Perlmutter Sandy Bridge Cpu Gpu integrata

In occasione dell'Intel Developer Forum di Pechino David Perlmutter, vicepresidente esecutivo di Intel, ha iniziato a sollevare i veli che ancora coprono Sandy Bridge, l'architettura destinata a succedere a Nehalem e Westmere entro il 2011.

Da qualche tempo, per l'introduzione di nuove tecnologie nel settore delle Cpu Intel segue la strategia soprannominata Tick-Tock composta da due fasi: in quella di Tick si introduce un nuovo processo produttivo basandosi su un'architettura collaudata; nella fase di Tock si mantiene lo stesso processo produttivo ma si introduce una nuova architettura.

L'ultima fase è stata un Tick: ai processori Nehalem (costruiti a 45 nanometri) sono succeduti i Westmere, basati sulla stessa architettura ma realizzati a 32 nanometri; ora è tempo di fare un Tock, costruendo Cpu a 32 nanometri ma basate su architettura Sandy Bridge.

Perlmutter ha spiegato che Sandy Bridge mostrerà un incremento significativo delle prestazioni dei processori, riuscendo a eseguire più istruzioni per ciclo di clock grazie a un aumento della velocità delle comunicazioni tra le parti che costituiscono il chip.

Inoltre integrerà la Gpu - ossia la parte che gestisce la grafica - all'interno della Cpu: secondo alcune foto la Gpu occupa circa il 25% della superficie dei processori Sandy Bridge.

Debutterà inoltre un nuovo set di istruzioni, battezzato AVX (ADvanced Vector Extension), che dovrebbe rappresentare in sostanza un'evoluzione di SSE4; infine, la gestione energetica diventerà più "intelligente" grazie a una nuova versione della tecnologia Turbo Boost - già vista sugli ultimi Core i5 e i7 - che permette di rallentare i singoli core a seconda delle esigenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics