iPhone 4, i problemi si potevano prevedere

Un professore danese aveva capito subito i problemi dell'antenna esterna. Quindici giorni prima che il telefonino arrivasse nei negozi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

Gert Frølund Pedersen iPhone 4 ricezione prevista

Qualcuno l'aveva previsto: il professore danese Gert Frølund Pedersen, dell'Università di Aalborg, due settimane prima che l'iPhone 4 arrivasse sul mercato aveva previsto i problemi di ricezione che il telefonino di Apple avrebbe avuto. E non li attribuiva al software.

Quando Steve Jobs parlava di una migliore ricezione grazie all'antenna esterna - novità di iPhone 4 - il professor Pedersen ribatteva (in un'intervista datata 10 giugno) che "la pelle umana avrà un effetto negativo sull'antenna. Toccarla farà sì che buona parte dell'energia si trasformi in calore e si perda. Il che farà calare l'efficienza dell'antenna nell'inviare e ricevere segnali".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Scusa ma non ho capito se intendi apple o se era riferito a me per non so cosa :?: Quello sull'obsolescenza è verissimo hai ragione ma non tutti per fortuna cambiano cellulare dopo un anno e basta.. anche se molti si e poi se ne ritrovano 3 o 4 al colpo.. un mio conoscente aveva 3 numeri su 3 cell. e a volte usciva con tutti e 3... Leggi tutto
29-6-2010 23:02

Affichè il problema fosso evitato bastava che un tecnico della Apple leggesse un manuale Nokia... Leggi tutto
29-6-2010 01:08

Ma nel manuale c'era proprio scritto: ??? Dalle parti tue e di quello che scrive i manuali ne deve passare di veramente buona, mi passi l'email del vostro pusher? :) Per MaXXX: quando pensi di avere la verità infusa dall'olimpo (;)) gli altri... non esistono Quello che mi spaventa è che nessuno (o "a pochissimi") viene in... Leggi tutto
29-6-2010 00:45

Concordo in pieno ! :) Leggi tutto
28-6-2010 23:00

una volta leggevo sui libretti di istruzioni dei vecchi cellulari avvertimenti del tipo: evitate di toccare l'antenna che bene bene bene non fa... (samsung o philips non ricordo) ora se me la mettono sull'impugnatura e a diretto contatto con la pelle... a me vien qualche perplessità...
28-6-2010 21:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4888 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics