In prova: AVM Fritz!Fon MT-F (2)

IL TEST DI ZEUS - Abbinato con un Fritz!Box permette anche di leggere la posta elettronica. La portata all'aperto arriva fino a 500 m.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2011]

AVM Fritz!Box Fon MT-F 7390

Quelle fin qui elencate sono le funzioni disponibili indipendentemente dalla base; da questo punto in avanti tratteremo dell'uso in combinazione con i Fritz!Box, associazione che fa crescere il valore aggiunto di questo prodotto.

Questo telefono può infatti essere visto come una periferica remota da cui raggiungere le funzioni dei prodotti AVM di fascia alta; innanzitutto, con una procedura che richiede solo qualche secondo, è possibile registrare fino a 6 cordless DECT diversi (che, tramite la configurazione del firmware del router, possono gestire altrettante linee telefoniche).

A questo punto è possibile accedere da remoto a tutta una serie di funzioni specifiche dei modelli 7270 e del 7390, vale a dire il riconoscimento dei numeri attraverso il nome, l'utilizzo delle funzioni di chiamata breve o dei vanity number, il baby monitoring, la creazione di liste di esclusione, i servizi di sveglia, la ricezione della posta elettronica.

Sono disponibili inoltre un intero ambiente di citofonia interna e dei sistemi articolati di deviazione di chiamate.

Il cordless è inoltre in grado di ricevere le trasmissioni di radio Internet, i feed RSS e i podcast. Inoltre offre un vasto ambiente di personalizzazione dell'audio e del display e l'aggiornamento del firmware - ambito questo verso cui AVM, per tutti i suoi prodotti, ha sempre mostrato una notevole attenzione - avviene semplicemente accettando l'avviso di nuova disponibilità presentato sullo schermo.

Il cordless MT-F ha un occhio di riguardo per il risparmio di energia: il sistema dispone infatti di un modulo DECT-Eco che spegne la trasmissione radio quando l'apparecchio è in stand-by.

Durante i test il sistema, grazie anche alla notevole potenza del 7390 utilizzato come base, ha coperto senza problemi e mantenendo una adeguata qualità della comunicazione senza ritardo apparente - l'area di un appartamento di circa 150 mq, con 5 pareti divisorie.

Utilizzando un collegamento a vista siamo riusciti a raggiungere una distanza di circa 500 m (AVM ufficialmente dichiara 300 m come portata massima all'aperto). A parità di condizioni, un cordless generico (ancorché di marca) acquistato presso un grande magazzino presentava un effetto eco e rumore di fondo/scariche già intorno ai 120 m, perdendo completamente il segnale intorno ai 160 m.

Questi valori sono stati ottenuti in una giornata piovosa, con una umidità ambientale prossima al 100%; è prevedibile che in una giornata asciutta i valori, per ambedue le configurazioni, possano aumentare fin oltre il 25%.

FRITZ!FON MT-F
Prezzo Euro 79,00 (IVA inclusa)
Pro Molte funzioni aggiuntive, segreteria telefonica personalizzabile, eco-DECT, alta fedeltà audio, notevole potenza di copertura, configurazione facilissima.
Contro Funzioni avanzate solo in abbinamento a un router di AVM.
Funzionalità 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4

Torna all'inizio

1 - Fritz!Fon MT-F
2 - Funzioni avanzate, dall'email al baby monitoring

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Veramente un gran prodotto, esteticamente e tecnicamente: questi tedeschi della AVM sanno decisamente fare la differenza, in questo caso ad un prezzo tutto sommato accessibile (se non concorrenziale, quando associato ad uno dei fantastici router della stessa azienda). Credo che dovrò seriamente farci un pensierino, in attesa di decidere... Leggi tutto
1-2-2011 09:09

MOLTO carino, sarebbe "già mio" se solo il "suo" modem-router non costasse una follia! :roll:
29-1-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4299 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics