Samsung Galaxy Note 8, il tablet che è anche smartphone

Dotato di schermo da 8 pollici e funzionalità telefoniche, include l'ormai famosa S Pen in versione rinnovata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2013]

galaxy note 8

Si direbbe il rivale naturale dell'iPad Mini e, dato che porta il marchio Samsung, l'ipotesi non è per nulla azzardata.

Stiamo parlando del Galaxy Note 8.0 presentato al Mobile World Congress di Barcellona, che si sta svolgendo in questi giorni.

Nonostante le dimensioni lo qualifichino decisamente come un tablet, il Note 8.0 dispone anche delle funzioni di telefono, riuscendo quindi un perfetto ibrido tra i già citati tablet e gli smartphone.

Al cuore di questo prodotto c'è il processore Exynos 4 Quad a 1,6 GHz accompagnato da 2 Gbyte di RAM; la memoria interna può arrivare sino a 32 Gbyte (sempre espandibili tramite microSD fino a ulteriori 64 Gbyte) e lo schermo TFT - da 8 pollici, come il nome lascia intendere - offre una risoluzione di 1.280x800 pixel.

La dotazione hardware comprende poi Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.0, A-GPS, GLONASS, HSPA+ (fino a 21 Mbit/s in download), fotocamera posteriore da 5 megapixel, fotocamera frontale da 1,3 megapixel e una batteria da 4.600 mAh. Pare che successivamente debba debuttare anche una versione dotata di connettività LTE.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Non può mancare la caratteristica distintiva della serie Note sin dal lancio, ossia il pennino S Pen, che per la prima volta permette di comandare anche i tasti menu/indietro fisici, grazie a uno sviluppo della tecnologia curata da Wacom.

Oltre a ciò, la S Pen permette come sempre di scrivere direttamente sullo schermo, disegnare e prendere appunti, e in generale gestire l'intero tablet in maniera intuitiva.

Il peso complessivo del Galaxy Note 8.0 è di 338 grammi; lo spessore è di quasi 8 millimetri mentre larghezza e altezza misurano 210x135 millimetri. Il sistema operativo, naturalmente, è Android 4.1.2.

Il Galaxy Note 8.0 sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2013; Samsung ancora non ha annunciato il prezzo ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Chiaro che, almeno credo, nessuno porterà mai all'orecchio un terminale da 8 pollici per telefonare....ma per chi usa abitualmente un tablet poter disporre di un telefono insieme mi pare una buona cosa.
16-3-2013 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2908 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics