Un Nexus 10 prodotto da Asus anche per l'Italia

Per la nuova versione del tablet da 10 pollici Google abbandona Samsung e si prepara al lancio anche nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2013]

nexus10

Soltanto ieri parlavamo dell'apertura in Italia di Google Play Dispositivi, il canale diretto dal quale Google vende i proprio smartphone e tablet anche nel nostro Paese.

Insieme all'atteso Nexus 5, accennavamo alla possibilità che Google stesse preparando una nuova versione del Nexus 10, il tablet da 10 pollici che nella prima versione era stato realizzato da Samsung e non era arrivato in Italia (pare proprio per volontà di Samsung). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4387 voti)
Leggi i commenti (7)
Stando alle indiscrezioni che arrivano da Evleaks, il Nexus 10 2 (o comunque si chiamerà) sarà invece prodotto da Asus, già autrice del Nexus 7; ciò potrebbe significare che anche il nostro Paese avrà la proprio quota di Nexus 10 2.

Quanto alle caratteristiche tecniche di questo tablet, ancora non ci sono molte informazioni; pare che la memoria interna sarà superiore ai 32 Gbyte attualmente disponibili sul Nexus 10, e che il sistema operativo sia Android 4.4 KitKat.

Pare, infine, che tutte le novità di Google saranno presentate il prossimo 14 ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


{W3C_Freedom}
link[/url] mollate pure Samsung ma leggetevi Wikipedia: [url=http://forum.zeusnews.com/link/133907]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/133908]link[/url] First implementation came from Samsung in 2012 with the Exynos 5 Dual, which shipped in October 2012 with the Samsung Chromebook... Leggi tutto
20-9-2013 03:41

{W3C_Freedom}
Anche noi di ASUS, sfruttiamo manodopera, trattandola come schiavi, facendola lavorare in piedi per 11 ore, e dandogli solo 30 minuti di pausa, vedasi link[/url] Noi di ASUS, non ci vergognamo del comportamento adottato, anzi ne siamo fieri, altrimenti come non farebbero tutti a parlare dei nostri prodotti basati su tecnologia ARM ?... Leggi tutto
20-9-2013 01:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2793 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics