L'albero di Natale alimentato a cavolini di Bruxelles

Un migliaio di cavolini produce abbastanza elettricità da fornire l'illuminazione necessaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2013]

cavolini led 01

I cavolini di Bruxelles finora erano principalmente noti per essere indicati come le verdure più odiate dai bambini.

In occasione della più grande fiera di tecnologia dedicata ai giovani del Regno Unito - The Big Bang UK Young Scientists & Engineers Fair - i cavolini hanno però trovato un nuovo modo di farsi apprezzare, trasformandosi in una batteria che permette a un albero di Natale di illuminarsi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Leggi i commenti (25)
Oltre 1.000 cavolini sono stati utilizzati per costituire la batteria batteria che alimenta 100 LED.

«La batteria» - spiega il comunicato stampa - «è stata creata utilizzando cinque celle, ciascuna delle quali contiene 200 cavolini, che producono 63 Volt. Elettrodi di rame e zinco sono piazzati in ogni cavolino di Bruxelles per creare una reazione chimica tra gli elettrodi, generando così una corrente che può essere accumulato e adoperata per alimentare i LED sull'albero».

«Gli scienziati della fiera sono in grado di tenere sotto controllo il voltaggio su uno schermo separato che mostra quanta energia viene prodotta dai cavolini» conclude la spiegazione.

cavolini led 02
cavolini led 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

No è solo più sensazionalistico... :roll:
22-12-2013 15:01

{quellochepassa}
che spreco di cibo, alimentando invece la falsa credenza che siano i vegetali a produrre l'energia. Usare dei semplici dischetti imbevuti di acqua acidula come fece Volta 200 anni fa è fuori moda?
17-12-2013 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics