La turbina eolica portatile che sta in uno zaino

È un generatore eolico da 300 Watt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2014]

3d wind turbine1

Se per i pannelli solari le alternative portatili esistono da tempo, quando si parla di turbine eoliche generalmente si pensa a grandi impianti, e non a qualcosa da poter portare con sé.

Omni3D, azienda specializzata nella realizzazione di stampanti 3D, ha ora lanciato un progetto per realizzare una turbina eolica di dimensioni tanto contenute da poterla tenere in uno zaino: AirEnergy 3D.

L'idea è riuscire a creare un generatore portatile di elettricità che funzioni a energia pulita e possa servire sia agli escursionisti e ai campeggiatori che si trovano lontano dalla civiltà per un periodo di vacanza che per portare l'energia elettrica nelle zone più povere, dove la rete principale non arriva.

Per far ciò è stata avviata una raccolta fondi su Kickstarter, con l'obiettivo fissato a 19.000 sterline (più di 23.000 euro).

Chi vuole partecipare, può ottenere un kit base a 290 sterline (circa 360 euro) mentre, per chi donerà almeno 2.500 sterline (oltre 3.000 euro) un generatore AirEnergy 3D completo verrà inviato un villaggio africano in cui manca l'elettricità.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Leggi i commenti (9)

AirEnergy 3D sarà un progetto open source: tutti i dati tecnici, una volta completato lo sviluppo, verranno messi a disposizione gratuitamente.

Buona parte del generatore si può realizzare con una stampante 3D (anche i modelli verranno messi a disposizione), mentre il Basic Kit conterrà quanto non si può stampare.

AirEnergy 3D genera fino a 300 Watt e permette di collegare, anche contemporaneamente, smartphone, tablet, portatili e tutta una serie di piccoli dispositivi.

airenergy

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{osfor}
Ammé mi viene un dubbietto di fregatura: ma come, un'azienda che produce stampanti 3D fa un crowfunding per racimolare 30000 euro? Mi sembrano messi male.. capisco se fosse un privato. Un prodotto del genere che sia valido finanziatori li trova in proprio Riguardo la questione che il vento cè molto meno del sole, per... Leggi tutto
1-9-2014 16:16

In ogni caso abbinando a questo generatore uno a celle solari portatile si aumentano le possibilità di produrre energia pulita quando serve.
30-8-2014 14:59

Non dimenticare la pietra filosofale per trasformare il piombo in oro! :wink:
30-8-2014 14:57

Accidenti ma allora se lo alimento dalla turbina ho il moto perpetuo! :shock: Sono un genio, vado a brevettarlo assieme all'auto ad acqua e alle pietre anti zie kimike. :twisted: :twisted: :twisted: Mauro Leggi tutto
27-8-2014 18:06

Eh ma siamo 100:1, anche con quest'estate di m£$%a chi aveva il solare la sua produzione l'ha avuta, eccetto durante i temporali con cielo nerissimo, mentre di vento o non ce n'era o portava via tutto... figurarsi il frullino a zaino. Mauro Leggi tutto
27-8-2014 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2624 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics