Google sempre più vicina alle consegne con i droni negli USA

Via libera della Casa Bianca: approvati i test fino a 120 metri di altezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2016]

project wing

Le consegne coi droni si apprestano a diventare realtà: come segnala il sito della Casa Bianca, la FAA, l'ente americano che regola l'aviazione civile, ha dato il via libera al Project Wing di Google (o, meglio, di Alphabet).

Il gigante di Mountain View ha ottenuto il permesso di condurre test fino a un'altitudine massima di 400 piedi (circa 120 metri) in sei zone approvate dalla FAA stessa.

I droni di Project Wing, che pesano circa 8 kg, non assomigliano molto ai droni "amatoriali": il loro aspetto ricorda più quello di piccoli aerei ad ala fissa. Ciò permette loro di trasportare pesi superiori (fino a 10 kg), agganciati tramite un cavo avvolgibile.

Ogni drone è poi dotato di sistemi radio che servono per segnalare la posizione agli altri velivoli, evitando così le collisioni.

Per il momento le consegne vere e proprie non sono ancora autorizzate, ma il permesso che autorizza a compiere i test è un segno del fatto che l'era dei droni è ormai alle porte.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2954 voti)
Leggi i commenti (19)

Infatti, la National Science Foundation ha proprio in questo periodo stanziato un fondo di 35 milioni di dollari per ricerca e sperimentazione sui droni, da svolgersi nei prossimi cinque anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La consegna tramite drone potrebbe essere un servizio aggiuntivo, ad esempio, di Google Shopping o un servizio da rivendere a terzi. Leggi tutto
9-8-2016 14:32

LOL... Il drone che consegna se stesso ;)
8-8-2016 18:16

{perplesso}
Capisco Amazon, ma Google cosa consegna con i droni? O consegna i droni stessi (nel senso che li vende)?
7-8-2016 12:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1963 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics