Un iPad Pro più grande, pronto per iOS 11



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2017]

ipadpro

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Apple alla WWDC 2017

La serie di annunci hardware comprende anche il nuovo iPad Pro: va in pensione la versione con display da 9,7 pollici, e ne debutta una con display da 10,5 pollici.

Con prezzi che vanno da 649 dollari (per l'edizione con 64 Gbyte di memoria) a 949 dollari (per quella con 512 Gbyte), il nuovo iPad Pro monta il chip A10X Fusion, più potente di quello visto nell'iPhone 7, e la stessa fotocamera da 12 megapixel vista all'opera negli smartphone di Apple.

Lo schermo ha subito dei sostanziali miglioramenti: la risoluzione ora arriva a 2.224x1.668 pixel e la brillantezza è aumentata del 50% rispetto alla generazione precedente. Inoltre è presente il supporto a HDR.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1875 voti)
Leggi i commenti (8)

L'aggiornamento dello schermo è poi affidato alla tecnologia PorMotion, che effettua il refresh a 120 MHz e permette di ottenere un'esperienza d'uso più fluida; la frequenza d'aggiornamento non è però statica, ma si adatta ai contenuti mostrati (più alta se si riproduce un film, più bassa se si guardano delle fotografie) e all'autonomia residua.

Il sistema operativo è iOS 10, ma il tablet è già pronto per iOS 11, che uscirà in autunno e porterà con sé caratteristica finora viste solo sui Mac, come una nuova dock e la capacità di trascinare i file tra le app, oltre a una nuova tastiera a schermo. La batteria offre fino a 10 ore di autonomia.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
iMac e iMac Pro: migliorate Cpu, memoria, grafica e porte

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1299 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics