macOS High Sierra e iOS 11, tutte le novità degli aggiornamenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2017]

high sierra

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Apple alla WWDC 2017

Le ultime novità svelate da Apple riguardano il software, e in particolare le nuove versioni di iOS e Mac OS X.

Quest'ultima ha il nome ufficiale di macOS High Sierra, e include sia aggiornamenti "sotto al cofano" che ben visibili.

I primi partono dai cambiamenti apportati al filesystem, che si traducono in una maggiore efficienza e velocità nella gestione dei file: i backup saranno più rapidi, gli spostamenti richiederanno meno tempo.

Gli utenti noteranno forse però maggiormente ciò che è cambiato in Safari, che diventa più veloce e dispone di alcune nuove funzioni, come l'Autoplay Blocking, che impedisce ai contenuti multimediali del web di avviarsi in automatico, e una serie di servizi antitracciamento.

Cambia anche l'app Photo, ora in grado di riconoscere con maggiore facilità i volti e dispone di più filtri per la divisione in categorie delle foto, oltre a permettere la sincronizzazione delle informazioni su tutti i dispositivi Apple.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)

Infine, iOS 11. Sarà lanciato in autunno e disporrà di un nuovo centro di controllo (che avrà un'unica pagina per accedere a tutte le opzioni), un App Store rinnovato e una nuova app per gestire i file.

Siri disporrà di un tono di voce più naturale, Apple Pay potrà essere usato per pagamenti tra utenti, e un nuovo sistema di compressione farà sì che foto e video presenti su iPad o iPhone occupino meno spazio.

Altri miglioramenti comprendono la capacità di Apple Maps di indicare i limiti di velocità e l'introduzione della funzionalità Do Not Disturb While Driving, che disabilita le notifiche mentre si guida e risponde automaticamente ai messaggi, informando che l'utente al momento è impegnato a guidare e non può rispondere.

ios11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics