Le estensioni per non farsi spoilerare l'ultimo film di Star Wars



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2019]

spoiler1

Mercoledì 18 dicembre è il giorno in cui Star Wars: L'ascesa di Skywalker debutta in Italia e, se le cose andranno nello stesso modo in cui sono andate per i film precedenti, è anche il giorno in cui gli spoiler inizieranno a invadere il web.

Per chi, pur avendo in programma di andare a vedere la pellicola, non abbia intenzione di infilarsi in un cinema affollato per assistere alle primissime proiezioni, si preparano giorni in cui il pericolo di conoscere accidentalmente in anticipo trama e colpi di scena è altissimo.

Basterà frequentare Facebook, o uno qualunque dei social network, per essere matematicamente certi che qualcuno si divertirà malignamente a rovinare la sorpresa per gli utenti più incauti; e anche i siti di notizie generalisti, fatalmente, presto o tardi diventeranno fonte di spoiler.

La soluzione più efficace a questo problema è molto semplice, ma anche impraticabile: restare lontano dalla Rete fino a che non si sia andati al cinema. Purtroppo oggigiorno il web serve sempre più per lavorare, e gli spoileratori di professione sanno essere astuti.

Fortunatamente ci sono alcuni strumenti tecnologici che possono venire in aiuto sotto forma di estensioni per i browser più adoperati: si tratta di una sorta di "filtri" in grado di censurare i contenuti non graditi, rendendo così meno angosciata la navigazione.

1. Spoiler Protection 2.0 (Chrome, Firefox)

Disponibile per Google Chrome e Firefox (anche in versione per smartphone), è la soluzione più aggressiva.

Una volta installata, presenta una finestra per la personalizzazione, in cui inserire le specifiche parole chiave da bloccare e le azioni da intraprendere quando si incontra una data parola: si può infatti decidere di nascondere il contenuto a esse collegato coprendolo con un riquadro colorato, e anche di censurare i video e le immagini relativi.

Chi ha intenzione di usarla deve tenere presente che Spoiler Protection preferisce bloccare più del necessario piuttosto che lasciarsi scappare un solo spoiler. Ciò è particolarmente vero quando si bloccano i video, dato che moltissimi filmati a quel punto smettono di essere caricati.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Unspoiler e Spoilers Blocker

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh, già la seconda trilogia rispetto alla prima era almeno uno scalino più in basso poi si poteva pure scavare... e l'hanno fatto magistralmente. In effetti "Rogue One" si è mantenuto sui valori della seconda trilogia... IMHO.
1-3-2020 15:44

Ho saltato solo "Solo". :lol: Non mi ispirava per niente. E' l'unico Star Wars che non ho visto al cinema. La trilogia Disney è iniziata male, è proseguita peggio ed è terminata in modo osceno. Hanno distrutto Star Wars. Invece "Rogue One" è stato una piacevole eccezione alla scempio Disney e temo che resterà l'unico.
29-12-2019 23:53

Film senza capo ne' coda, mai cosi' in basso. Davvero, e' stata una sofferenza. Avevo gia' saltato "Solo", avrei dovuto saltare anche "Episodio IX"L'
26-12-2019 10:57

Questa storia degli spoiler fatti da spoileratori di professione mi mancava... è proprio vero che non c'è limite al peggio nella stupidità dell'essere umano... :umpf:
24-12-2019 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics