Il guanto che traduce la lingua dei segni in parlato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2020]

guanto lingua segni0

La lingua dei segni è un'invenzione certamente preziosa, che permette di comunicare a chi non è in grado di adoperare l'udito o la voce ma, come tutte le lingue, deve essere imparata.

guanto lingua segni 3

Per facilitare la comunicazione tra chi usa la lingua dei segni e chi non la conosce, un gruppo di ricercatori della Samueli School of Engineering (presso l'Università della California a Los Angeles) ha ideato capace di tradurre la Lingua dei Segni Americana in inglese.

Concettualmente, l'idea è tutto sommato semplice: sui guanti sono montati dei sensori che rilevano i movimenti della mano e delle dita. Il software deputato a gestire il rilevamento, che può essere montato come app su uno smartphone, si occupa di tradurre il segno identificato in lingua parlata, riprodotta dall'altoparlante del telefonino stesso.

L'idea non è esattamente nuova, ma l'apparecchiatura necessaria è molto meno ingombrante delle alternative sviluppate sinora, e anche più economica: i componenti necessari costano appena 50 dollari, cifra che - qualora si riesca a raggiungere la fase della produzione di massa - potrà scendere ancora.

Il prototipo funziona piuttosto bene: è in grado di identificare 60 dei segni usati dalla Lingua dei Segni Americana con una precisione del 99%.

«La nostra speranza» - spiegano i ricercatori - «è che tutto ciò diventi un modo semplice, per coloro che usano la lingua dei segni, per comunicare con quanti non la conoscono senza aver bisogno di qualcuno che traduca. Speriamo inoltre che aiuti un maggior numero di persone a imparare la Lingua dei Segni».

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Talking Hands, progetto vincitore alla Makerfaire di Roma nel 2016 https://www.repubblica.it/tecnologia/2016/10/15/news/maker_faire_vincitori-149867479/ https://www.sordionline.com/tecnologia/2018/10/maker-faire-2018-talking-hands-il-guanto-che-supporta-le-disabilita-uditive/ https://youtu.be/UsDrs07A2fU?t=407 spinoff universitario... Leggi tutto
16-7-2020 09:07

{ziabat}
Eh, non esiste UNA lingua dei segni, ne esistono molte, anche se un popolo culturocentrico come quello americano non lo sa. Le corna della fotografia la dicono lunga (e anche il mignolo, un medio alternativo...:). Detto questo, è un passo interessante, e spero che prenda piede anche per gli altri linguaggi. Neuralink e... Leggi tutto
15-7-2020 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (866 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics