Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente

Lo storico Skeleton Hard Disk torna in versione da collezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2025]

buffalo skeleton hard disk 50 anni
Immagine: Buffalo

In occasione del proprio cinquantesimo anniversario Buffalo Japan ha deciso di lanciare un'edizione speciale del suo Skeleton Hard Disk (HD-SKL), il primo disco rigido esterno dell'azienda, lanciato nel 1998.

La versione moderna è caratterizzata da un involucro trasparente che permette di osservare i meccanismi interni in azione. Si offre non soltanto come un oggetto funzionale, ma come un pezzo da collezione: ne saranno infatti prodotte solo 50 unità, disponibili esclusivamente tramite una lotteria tenuta in Giappone.

Il nuovo Skeleton Hard Disk, con una capacità di 4 TByte, riflette il design originale, aggiornandolo. Dotato di una finestra trasparente e di un supporto speciale, consente di vedere il movimento del braccio attuatore e dei dischi magnetici mentre lavorano, richiamo visivo alla tecnologia che ha dominato l'archiviazione dati per decenni prima dell'avvento degli SSD.

Buffalo ha incluso anche un'app dedicata disponibile solo per Windows, chiamata SeekWizard: essa permette di muovere il braccio del disco in modi «interessanti», trasformando l'HDD in una sorta di display interattivo.

Le specifiche tecniche in sé non sono all'avanguardia: si tratta di un semplice disco esterno USB da 4 Tbyte con interfaccia USB 3.2; pratico e utile, ma nulla di particolarmente eccezionale. Chiaramente, però, ciò che conta in questo caso non è l'aspetto pratico del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Buffalo, hard disk esterno superaccessoriato e powerline
Un hard disk USB 3 con la massima protezione

Commenti all'articolo (5)

:shock: :shock: :shock: Son proprio giapponesi... :lol: Leggi tutto
13-5-2025 18:38

Figùrati, quando gli avranno spiegato che un HDD è sostanzialmente una ruota avrà esclamato: "ma come, l'hanno già inventata?" :twisted:
12-5-2025 12:20

A MaraLago c'è un tizio buffo con la pelle arancione che protesta perché non hanno fatto una versione placcato finto oro chiamata TrumpDisk :sbonk: Leggi tutto
11-5-2025 20:27

Per essere un prodotto da esposizione i cavetti a vista sono davvero una caduta di stile...
9-5-2025 10:53

Io ho un HDD Luigi XV Leggi tutto
9-5-2025 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4867 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics