Virus, sotto tiro gli appassionati di calcio

Una email avvisa il destinatario di aver vinto due biglietti gratuiti per i Mondiali del 2006.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2005]

viruz

La nuova minaccia si chiama WORM_SOBER.S e si diffonde sui computer degli utenti avvisando il destinatario di aver vinto due biglietti gratuiti per la Coppa del Mondo di calcio del 2006 che si giocherà in Germania.

I biglietti per questo evento sono ambitissimi, e molti tifosi possono essere ingannati a scaricare il virus nel loro computer.

L’email, che è stata segnalata sia in inglese sia in tedesco, sembra una comunicazione ufficiale della FIFA e alcune versioni includono anche informazioni riguardo un nome e un contatto.  

Il messaggio può arrivare da “administrator”, “hostmaster”, “info”, o “webmaster”, e ha nell’oggetto cose del tipo “registration confirmation”, “your password”, o “your email was blocked”. L’email annuncia: “Congratulations, you have won tickets,” e invita i destinatari ad aprire il file Zip allegato che si suppone contenga altre informazioni sui presunti biglietti. Invece, un worm infetta il computer.    

Una volta che l’utente si è infettato con il worm, il programma usa la rubrica di Outlook per propagarsi ad altre vittime potenziali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2364 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics