Acrobat 9 porta Flash nei Pdf

Mentre i video entrano nei documenti Pdf, Acrobat.com apre all'ufficio collaborativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2008]

acrobat

La versione 9 di Acrobat, lanciata da Adobe oggi, incorpora la tecnologia Flash nei documenti Pdf. Si potranno cioè includere video Flash nei file in formato Pdf, permettendo agli utenti che scaricheranno la versione 9 del reader di visualizzarli. Secondo un portavoce di Adobe, "i documenti statici si evolvono in una comunicazione dinamica".

Sempre oggi è stato presentato in beta il servizio online Acrobat.com, che consente a più utenti di lavorare allo stesso documento, online.

Sarà la moda del momento, fatto sta che l'ufficio collaborativo si sta facendo strada tra le offerte e probabilmente prenderà anche piede; specialmente se miglioreranno velocità di connessione e capacità di stoccaggio dati anche fuori dal proprio disco rigido.

Intanto l'offerta di Adobe in questo senso non è proprio da buttar via: si parte da 5 Gbyte di spazio disponibile, ma è da scommettere che la crescita del numero degli utenti comporterà anche un adeguamento della capacità di upload.

Combinando i tre servizi recentemente messi online (Buzzword, Share e Brio), Adobe si adegua a quanto già propongono Docs di Google, Live Workspace di Microsoft e Zoho con le loro suite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esatto! Una collaborative suite ha il vantaggio di accorciare sia le distanze che i tempi. Non solo un documento è condivisibile tra componenti di un team di lavoro sparsi per il mondo, ma lo è in tempo reale. Non è la stessa cosa di spedirsi i documenti via email, in quanto con la nuova modalità il "master", cioè l'originale,... Leggi tutto
3-6-2008 03:33

Già. :x :blackhumour: Leggi tutto
2-6-2008 17:44

beh, credo che adesso appunto se ne faccia un gran parlare per moda. Non può certo interessare tutta l'utenza. Ma in grosse aziende, aziende con sedi distaccate, o anche in realtà prettamente web può avere il suo significato...pensiamo a una redazione (Zeus News? :wink:) con collaboratori sparsi che si interfacciano agevolmente ... Leggi tutto
2-6-2008 17:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics