Firefox 3.1 Alpha 2, più veloce grazie a Tracemonkey

Shiretoko promette di essere più veloce di Chrome nell'esecuzione di Javascript grazie al motore completamente riscritto, oltre a supportare Html 5 e Css3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2008]

Ecco la seconda alpha di Firefox 3.1

Non si tratta proprio della tabella di marcia annunciata all'inizio di luglio, ma lo sviluppo di Firefox è tutt'altro che fermo.

Mozilla ha infatti rilasciato la seconda alpha di Firefox 3.1 (il cui nome in codice è Shiretoko) per chiunque si senta abbastanza coraggioso da voler provare una versione in pieno sviluppo.

Le versioni alpha non sono stabili per definizione e, considerati i problemi che qualcuno ha dichiarato nel passaggio da Firefox 2 a Firefox 3, è bene ricordare che questa sorta di anteprima di Shiretoko va installata a proprio rischio e pericolo.

D'altra parte l'introduzione del rivisto motore di rendering Gecko 1.9.1, il miglioramento annunciato nell'esecuzione dei Javascript (che in certi casi dovrebbe essere sette volte più veloce rispetto a Firefox 3.0 e battere anche V8 di Chrome) e il supporto a Html 5 (con il tag video)e Css 3 potrebbero tentare gli utenti più esperti a dare almeno un'occhiata.

In particolare, il miglioramento della velocità di Javascript è dovuto alla riscrittura completa del motore, Tracemonkey (successore di SpiderMonkey), che però è presente solo nelle nightly build della prossima beta 1.

La versione finale di Firefox 3.1 è tuttora attesa per la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Motori di ricerca
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1210 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics