Windows 7 in pre-beta tra un mese

Al Pdc 2008 di Los Angeles Microsoft presenterà ufficialmente il successore di Vista con un'interfaccia rinnovata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2008]

Windows 7 Pdc 2008 Los Angeles pre-beta

Microsoft pare proprio decisa a lasciarsi alle spalle le figuracce fatte con Windows Vista e ricostruirsi un'immagine di efficienza con Windows 7.

Un sistema pulito, funzionale e che arriverà prima di quanto fosse previsto dovrebbe segnare la riscossa di Redmond, che ha annunciato il rilascio di una versione pre-beta di Windows 7 agli sviluppatori in occasione della Professionale Developer Conference 2008 di Los Angeles.

Anche se si tratterà di un'alpha, il sistema che verrà rivelato al Pdc di ottobre mostrerà "Windows nella sua interezza: il kernel, il supporto alla rete, all'hardware e ai dispositivi, e l'interfaccia utente", secondo quanto dichiarato da Denise Begley, sul blog dedicato all'evento.

La versione di Windows 7 che verrà mostrata non sarà la M3 che già in tanti conoscono, ma una nuova build che integrerà nuovi elementi dell'interfaccia (finora, in effetti, era praticamente identica a quel Vista che vorrebbe far dimenticare).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Una interfaccia accattivante (speriamo che non copi da Linux o OSX) e un Sistema Operativo che oramai abbandona la tecnologia NT per il Unix/BSD .... 8) Speriamo bene ! :D Ma non doveva essere per il 2012, oops 2010 oops, 2009 ??? Gli brucia proprio la coda alla Microsoft ! Ciao
27-9-2008 03:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'č installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: č pių veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: č pių affidabile, pių economico e pių capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2888 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics