Windows 7 build 7057 fa capolino sul web

Mentre si diffonde una nuova build, la Release Candidate slitta di un mese ed è ora attesa per maggio. Microsoft inizia il tour italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2009]

Windows 7 build 7057 RC1 attesa per maggio

Pur non essendoci ancora nulla di ufficiale da parte di Microsoft, le voci di corridoio indicano l'ultima settimana di maggio come il periodo in cui apparirà la Release Candidate di Windows 7; rispetto alle indiscrezioni iniziali, lo slittamento è di circa un mese.

Prima della RC1, i tester dovrebbero ricevere una escrow build, ossia una versione completa dal punto di vista della scrittura del codice ma forse ancora affetta da qualche bug; solo in seguito l'azienda potrà passare serenamente alla RC.

Rispetto alla beta, Windows 7 RC1 potrà vantare più di 60 cambiamenti e miglioramenti, che spaziano dalla gestione del desktop a Windows Explorer, dalle prestazioni del sistema fino a una semplificazione della gestione delle unità connesse, delle partizioni e del filesystem.

Intanto, però, continua l'apparizione online delle versioni intermedie: tramite BitTorrent si trova senza particolari difficoltà la build 7057, che segue la precedente build 7048 (a sua volta successiva alla beta pubblica), sia per sistemi a 32 bit che per sistemi a 64 bit.

Windows 7 build 7057 non dovrebbe essere troppo lontano dalla Release Candidate, sebbene sia praticamente certo le due versioni non coincidano; a generare confusione c'è la presenza della Eula scritta per Windows 7 RC1 già nella build sfuggita in Rete, la cui scadenza è fissata per il 3 gennaio 2010.

Intanto, Microsoft Italia si prepara a mostrare nel nostro Paese le meraviglie del sistema che dovrà far dimenticare Vista: il 23 marzo, a Firenze e a Padova, partirà il tour di Windows 7 beta 1; il 25 marzo sarà la volta di Roma e Pisa e infine, il 26 marzo, di Milano, Bologna, Perugia e Bari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E le prestazioni cominciano a calare ... Leggi tutto
17-3-2009 19:22

niente di nuovo sotto il sole i soliti piccoli miglioramenti distribuiti via torrent per avere il maggior numero di cavie disponibili 8)
17-3-2009 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics