Dell presenta Adamo, antagonista diretto del MacBook Air

Si presenta come il portatile più sottile al mondo e rappresenta una sfida lanciata direttamente ai prodotti di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2009]

Dell Adamo notebook sottile rivale MacBook Air

Etichettare il portatile Adamo di Dell come il rivale diretto del MacBook Air non è un esercizio inutile o già visto, di quelli che si fanno ogni volta che appare un nuovo smartphone da paragonare con l'iPhone.

Le somiglianze tra i due prodotti sono evidenti, e analogo è il settore di mercato cui entrambi si rivolgono, caratterizzato da utenti esigenti, attenti a un design ricercato e che possono chiudere un occhio sul prezzo non proprio a buon mercato.

Come l'avversario ideato a Cupertino, Adamo è sottile: lo spessore è di 16 millimetri mentre il peso è di 1,8 chilogrammi - maggiore rispetto al MacBook Air; lo schermo mostra una diagonale da 13,4 pollici.

Inoltre è stato realizzato partendo da un unico blocco di alluminio, con la tecnica che Apple chiama Unibody e cha ha mostrato con la generazione più recente di MacBook.

All'interno troviamo il processore Intel Core 2 Duo U9300 a 1,2 o a 1,4 GHz accompagnato da 2 (oppure 4) Gbyte di memoria Ddr3 e dalla grafica integrata X4500; il disco rigido è un Ssd da 128 Gbyte.

Dal punto di vista della connettività Adamo offre il supporto a Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 2.1 e, in alcune configurazioni, alle connessioni cellulari di terza generazione; vi sono poi 2 porte Usb, una Usb/eSata, una DisplayPort e una Ethernet.

Dell dichiara una durata della batteria pari a più di 5 ore; il sistema operativo preinstallato è Windows Vista Home Premium a 64 bit.

L'offerta per il mercato italiano parte da 1.899 euro Iva inclusa, mentre in America il prezzo di partenza è di 1.999 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Accattivante, ma a quel prezzo ci vuole minimo una scheda video decente... :roll:
18-3-2009 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12238 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics