Bluetooth 3.0 a 480 Mbps, quasi un'alternativa al Wi-Fi

Le prestazioni del nuovo standard, atteso per il 21 aprile, saranno paragonabili a quelle di una connessione 802.11 ma limitate a trasmissioni entro breve raggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2009]

Nonostante l'attesa duri invano fin dal 2007, forse questa è la volta buona: il Bluetooth Special Interest Group starebbe per annunciare la versione 3.0 delle specifiche Bluetooth.

La nuova versione del protocollo dovrebbe permettere il trasferimento di musica, video e grandi volumi di dati in pochi secondi.

La pubblicazione dei dettagli è attesa per il prossimo 21 aprile; per ora si sa solo che le prestazioni competeranno con quelle delle connessioni Wi-Fi.

Grazie alla tecnologia Enhanced Power Control le disconnessioni diventeranno un ricordo, mentre il raggio d'azione resterà limitato a un massimo di 100 metri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Osvy}
Pero' 100 metri di portata non sono proprio pochi! Leggi tutto
15-4-2009 11:24

Sono d' accordo, ben venga uno standard di trasmissione wireless a corto raggio, personalmente lo troverei molto comodo, dato che con le attuali velocità del BT trasferire un file di dimensioni rilevanti è un pianto. Poi mi direte; per questo ci sarebbe già USB wireless (o almeno è imminente)... e allora? Da quando in qua la... Leggi tutto
15-4-2009 09:38

Non capisco certi commenti sprezzanti: non mi risulta che tutti i dispositivi siano abilitati al Wi-Fi, definire la tecnologia Bluetooth un inutile doppione mi pare francamente eccessivo. Ben venga, a mio giudizio, l'implementazione di nuove tecnologie sempre più performanti, semplici e alla portata di tutti.
15-4-2009 08:28

{Osvy}
La breve distanza del BT potrebbe essere utile?... Leggi tutto
14-4-2009 20:49

bè le periferiche bluetooth sono semplici da configurare e spesso hanno una sola funzione (auricolari, tastiere). Dal punto di vista energetico consuma più una connessione bluetooth o wifi? :?: poi effettivamente pare un doppione
14-4-2009 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics