Arrestati teenager solo per prelevare loro il Dna

Secondo un giornale locale, la polizia londinese arresterebbe gli adolescenti problematici al solo scopo di collezionare il loro Dna al fine di prevenire i crimini futuri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

Teenager arrestati Camden campioni Dna prevenzione

Le autorità della Gran Bretagna sembrano avere una vera e propria passione per la raccolta di campioni del Dna per arricchire il database nazionale.

Secondo l'Hampstead and Highgate Express, i poliziotti di Camden, nel nord di Londra, danno il proprio contributo arrestando anche i minorenni innocenti (o quasi), al solo scopo di collezionare i loro profili genetici.

L'accusa - molto seria - si basa sulle rivelazioni che un agente della polizia di Camden avrebbe fatto direttamente all'Ham&High, come familiarmente il giornale locale si fa chiamare.

Il piano sarebbe semplicissimo: individuare i teenager "sospetti", la cui condotta fa presumere una futura vita all'insegna del crimine, e tenerli d'occhio finché non combinano qualcosa. A quel punto li si può arrestare e prelevare il loro Dna.

"Fa parte di una strategia di prevenzione del crimine a lungo termine. Ci dicono spesso che abbiamo solo una possibilità di raccogliere campioni di Dna e perderla potrebbe significare che, in futuro, uno stupro o un omicidio resteranno irrisolti" avrebbe dichiarato l'agente.

Per evitare che un futuro criminale sfugga alla giustizia, dunque, i solerti poliziotti di Camden starebbero attivamente raccogliendo i mezzi per identificarli fin da subito, quando ancora devono iniziare la propria carriera.

Anzi, "se sai che il tuo Dna è custodito in un database ci penserai due volte prima di darti al crimine per vivere" avrebbe precisato il poliziotto.

Nel 2008 il Dna di 386 minorenni è entrato a far parte del database nazionale; dall'inizio dell'anno sono 169 i teenager con meno di diciotto anni che li hanno raggiunti.

La polizia di Camden ha negato che ci sia una sola parola vera in quanto riportato dall'Ham&High: "Non c'è nessuna strategia di prevenzione. Sebbene ogni campione di Dna ottenuto in seguito a un arresto possa portare alla soluzione di crimini più seri, non cerchiamo attivamente di ottenere Dna a questo scopo".

"Non arrestiamo gli adolescenti soltanto per avere campioni del loro Dna" ha concluso la portavoce della polizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Qui la gente ha solo fatto notare che c'è la possibilità che usino in modo non legittimo questi dati. Inoltre anche con i controlli il culo a 10000 possono fartelo saltare! L'Inghilterra vive un periodo in cui bande di ragazzini si rovinano a vicenda e anche i crimini verso "i normali" da parte di questi aumentano. Tenuto... Leggi tutto
11-6-2009 00:33

Visti i tempi e gli atti di terrorismo sempre in agguato, ben vengano i controlli. Del resto il prelievo del DNA - contrariamente a quanto comunemente si pensa - non è pratica invasiva: basta il prelievo di un capello o della saliva!
10-6-2009 15:01

ok ok, niente + controlli o altro. Se vi fanno saltare il culo a 10.000 m. sopra l'oceano forse, prima di toccare l'acqua, avrete modo di consolarvi che comunque grazie, ai mancati controlli (tutti e di qualsiasi tipo), avete salvato la vostra privacy. Tanto io non ho mai usato e non userò mai un aereo..... Auguri ! Ciao
10-6-2009 14:50

Ho sempre pensato e sostenuto che la prassi, in USA, di circoncidere tutti i neonati servisse per la raccolta di DNA, anche se quando hanno iniziato, la gente comune neanche sapeva che esiste il DNA. Ma il "pezzetto di pelle" si può congelare, per utilizzi futuri.... Non credo al complotto globale, ma in ogni caso tengo gli... Leggi tutto
10-6-2009 14:01

pur avendo letto solo + o - i titoli velocemente, io sono stanca che in nome della privacy, per proteggere qlk mafioso, truffaldino, porco e co. ci debba rimettere il cittadino. vedi legge intercettazioni telefoniche ecc. ecc. ... qui è diverso, si esagera... ma in linea di massima che mi ascoltino che mi filmino che usino il mio dna per... Leggi tutto
10-6-2009 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5906 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics