Cresce il Partito Pirata tedesco

Alle ultime elezioni il Piratenpartei ha ottenuto il 2,1% dei voti. Non abbastanza per entrare in Parlamento ma sufficienti per farsi notare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2009]

Piratenpartei partito pirata tedesco 2,1% dei voti

Non avrà ottenuto il successo del Piratpartiet svedese e nemmeno è riuscito a ottenere un seggio nel Bundestag (non ha superato lo sbarramento del 5%), ma il Partito Pirata tedesco può ufficialmente definirsi il primo dei grandi esclusi.

Il 2,1%, per una formazione recente e "particolare" come il Piratenpartei, è sicuramente un risultato da festeggiare; le cifre diventano ancora più significative se si guardano solamente i neo-elettori maschi, che l'hanno scelto nel 13% dei casi.

"Questa elezione ha mostrato che gli argomenti che portiamo avanti sono importanti e che avremo più successo in futuro" ha dichiarato il leader del partito Jens Seipenbusch.

L'equivalente italiano, il Partito Pirata, si congratula con i colleghi tedeschi per la vittoria affermando sul proprio sito che "non si tratta di goliardia ma di voglia di cambiamento, di consapevolezza che, al di là di un nome volutamente provocatorio, le richieste, comuni a tutti i partiti pirata, sono più che lecite e fondamentali per uno sviluppo sociale equo, libero e democratico".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Paragonare un partito libertario un pò anarcoide con una feccia di neonazisti non mi sembra un modo approfondito di commentare la notizia :? Leggi tutto
30-9-2009 20:13

{carlo}
Un partito neonazista otterrebbe più voti: quale sarebbe la buona notizia?
30-9-2009 08:43

Forse aspetta che si facciano vivi i Tigrotti di Mompracem :roll: Leggi tutto
29-9-2009 23:48

Chissa cosa ne pensa il pirata Barbareschi di questa avanzata dei pirati 8)
29-9-2009 17:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1562 voti)
Novembre 2025
Brother scopre le stampanti inkjet col serbatoio: le Tankbenefit abbattono i costi di stampa
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics