Toyota inizia i test sulla Prius "plug-in"

La prossima Prius sarà dotato di una presa corrente per la ricarica domestica e avrà un prezzo contenuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2009]

Toyota Prius Plug in presa di corrente ricarica

Prima delle fine del 2011, Toyota farà evolvere ancora la Prius (recentemente giunta alla terza generazione) lanciando la versione plug-in, ossia dotata di una presa di corrente per la ricarica.

Già subito, tuttavia, parte il programma di sperimentazione: 600 vetture saranno consegnate in tutto il mondo (200 in Europa, 230 in Giappone e le restanti negli Stati Uniti) per testare la tecnologia e "preparare il terreno" alla vendita al grande pubblico prevista tra due anni, quando Toyota conta di vendere "molte decine di migliaia di unità" anche grazie alle nuove batterie agli ioni di litio migliori per prestazioni e autonomia di quelle attuali.

La Prius plug-in sarà comunque un'auto ibrida, in grado di funzionare anche a benzina; la presenza di una presa per la ricarica consentirà però nuove modalità d'uso, dando una spinta all'uso della sola propulsione elettrica (con la quale si possono percorrere al massimo circa 23 km), specialmente in città.

Il prezzo non è stato ancora rivelato; Takeshi Uchiyamada, vicepresidente esecutivo dell'azienda, ha parlato solo di una cifra "alla portata dell'acquirente medio, inferiore a quello delle auto elettriche". La Prius di terza generazione è venduta attualmente a 22.400 dollari negli Usa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Xilos}
Celle a combustibile Leggi tutto
16-12-2009 14:29

Tanto la maggior parte degli abitanti delle città, cioè i luoghi dove meglio si sfrutterebbe l'ibrida creando meno inquinamento e maggior ricarica da recupero dell'enrgia in frenata, non avrebbero la possibilità di "attaccare la spina" :-( L'elettrico o ibrido sarà maturo solo quando: 1) le batterie avranno una autonomia almeno... Leggi tutto
16-12-2009 12:28

Ma quand'è che metteranno una presa USB sul cruscotto? Così uno può ricaricare le batterie della macchina collegando il portatile, come se fosse un IPOD... :lol: :alcolizzato: :complimenti:
16-12-2009 08:32

infatti viene utilizzata...
15-12-2009 16:36

{MaRcO}
Ma mi domando... Ma come mai non viene utilizzata la stessa tecnologia che viene usata nelle F1 (se non erro) nella quale si potrebbe far ricaricare la batteria durante la frenata?
15-12-2009 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics