Oracle perde il difensore di MySql

Ken Jacobs lascia l'azienda dopo 28 anni: era l'uomo di collegamento con MySql.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2010]

Negli ultimi anni, Ken Jacobs è stato per Oracle l'uomo di "collegamento" con MySql e, secondo molti, il responsabile della pacifica convivenza tra il database proprietario e il piccolo concorrente open source dopo l'acquisizione di InnoDB (motore per il salvataggio di dati per MySql) da parte di Oracle stessa.

Jacobs si è licenziato: pur non avendo fornito motivazioni ufficiali, ha lasciato capire che la mancata nomina a capo della MySql Global Business Unit sia stata la molla che l'ha spinto, e molti temono ciò preluda a un fine della "pacifica convivenza".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Lo sai che quando si parla di prodotti ogni ditta si reputa super e ci sono persone pro o contro con report/referenze contrastanti. Poi sono tutti dietro pagamento quelli specifici. Oracle fu uno dei primi ad affrontare la sfida dei grossi dati ad alta velocità, per questo lo esposto, ma adesso è un gioiello. Comunque, adesso, tutti... Leggi tutto
12-2-2010 01:54

Access non lo cito nemmeno: è uno strumento d'ufficio, di personal computing, chiamalo come vuoi non è un RDBMS. Se un sistema si pianta è l'attività dei task che stanno agendo su quel sistema vanno di conseguenza a ramengo direi che la "colpa" è del sistema o del task che ha piantato il sistema. Se un sistema è ... Leggi tutto
11-2-2010 23:02

Access è un DB (ok, non RDBMS) che perde i dati sia in transazione che sfasciandosi ogni tanto ... Ed è cosa ben risaputa. Quando si hanno situazioni critiche critiche accade che anche i RDBMS perdano qualche transazione dato, esempio un crack nell'applicazione. Certo in situazioni ultra-critiche di cui Oracle combatté per tanto... Leggi tutto
11-2-2010 21:37

L'ora del server e settata GMT+2. Why? Why? Pecchè? :old: :bllbllbll: Leggi tutto
11-2-2010 12:14

Perchè! C'è forse qualche RDBMS sul mercato che è accertato perda i dati? Vorrei nomi e ovviamente, prove. Capisco che la qualità del software sia enormemente scaduta rispetto al 1970 quando io ho cominiciato a programmare, ma che qualcuno osi mettere sul mercato un RDBMS che perde i dati ... questa non l'avevo ancora sentita. :old: ... Leggi tutto
11-2-2010 12:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4545 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 agosto


web metrics