Aumentano i tradimenti grazie al Web

Facebook, chat e siti per adulteri aiutano mogli e mariti a tradire. Soprattutto i mariti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]

Aumento Tradimenti Facebook social network chat AM

Se in Italia l'infedeltà coniugale è in aumento - sono stati infedeli almeno una volta il 55% dei mariti e il 45% delle mogli, secondo l'Associazioni Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI) - la tecnologia dà una mano a chi cerca una relazione extraconiugale.

I social network sono ovviamente in prima fila e, tra questi, Facebook è in naturalmente in testa: "protetti" da uno schermo e una tastiera, gli aspiranti traditori (per lo più maschi cinquantenni) si lasciano andare in modi che forse non sarebbero in grado d'impiegare di persona, nell'attesa di passare poi dal virtuale al reale.

"Gli uomini maturi davanti alla tastiera del persona computer vincono tutte le loro timidezze" - scrive l'AMI - "trasformandosi in romantici 'poeti' ed implacabili seduttori attraverso le varie chat e social network".

I social network non sono però l'unica "via di fuga" dal matrimonio: esiste addirittura un sito dedicato apposta a chi è in cerca di qualcuno con cui tradire il coniuge, che in Italia ha finora raccolto 90.000 iscritti, per due terzi uomini. L'articolo continua sotto

L'AMI, che definisce il sito come un esempio di "adulterio tecnologicamente assistito" spiega che esso fornisce anche un apposito pulsante Stop che permette di disconnettersi immediatamente qualora sopraggiunga all'improvviso il legittimo consorte.

La preoccupazione di venire scoperti a tradire via computer non è certo immotivata: pare infatti che la tecnologia sia per gli adulteri non solo d'aiuto ma anche d'intralcio. Il 50% viene scoperto quando la moglie o il marito curiosa sul cellulare del coniuge; il 20% invece ottiene la verità accedendo di nascosto alla posta elettronica del consorte e un altro 20% si affida allo spionaggio attivo (registrando le telefonate, usando telecamere o microfoni nascosti e via di seguito).

Il restante 10% dei casi comprende il frutto delle investigazioni di professionisti, la ricezione di lettere anonime e le confessioni.

Quanto ai luoghi in cui si consumano i tradimenti, secondo l'AMI il 60% avviene nei luoghi di lavoro (in particolare in pausa pranzo, dalle 14 alle 15); il 30% dà origine a relazioni stabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Io aggiungerei che non vanno cercate affatto, è roba che arriva spontaneamente se noi siamo il terreno adatto, e se noi anche solo proviamo, tendiamo a coltivare dentro di noi quelle doti la cosa si nota sai? Si nota anche se magari non ci riusciamo, l'importante è provarci e far notare che ci si prova. Aggiungerei anche che non è solo... Leggi tutto
10-11-2010 13:13

Ben detto proserpina. Leggi tutto
8-11-2010 23:22

vanno coltivate dentro si sè prima che cercate... Leggi tutto
8-11-2010 18:23

Forse hai ragione,questo è una delle tante cose che il progresso attuale ci ha regalato,fiducia,lealtà e fedeltà a una parola data sono cose rare ma meno male esistono ancora nonostante che l'uomo\donna sia l'animale più stupido sulla terra. Leggi tutto
8-11-2010 15:18

rispetto e fiducia sembrano parole del passato....suonano strane perchè viviamo in un tempo dove l'altro è spesso una COSA fra le tante con cui sollazarsi. E le amanti o gli amanti al pari di mogli e mariti. Leggi tutto
8-11-2010 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2128 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics