Aumentano i tradimenti grazie al Web

Facebook, chat e siti per adulteri aiutano mogli e mariti a tradire. Soprattutto i mariti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]

Aumento Tradimenti Facebook social network chat AM

Se in Italia l'infedeltà coniugale è in aumento - sono stati infedeli almeno una volta il 55% dei mariti e il 45% delle mogli, secondo l'Associazioni Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI) - la tecnologia dà una mano a chi cerca una relazione extraconiugale.

I social network sono ovviamente in prima fila e, tra questi, Facebook è in naturalmente in testa: "protetti" da uno schermo e una tastiera, gli aspiranti traditori (per lo più maschi cinquantenni) si lasciano andare in modi che forse non sarebbero in grado d'impiegare di persona, nell'attesa di passare poi dal virtuale al reale.

"Gli uomini maturi davanti alla tastiera del persona computer vincono tutte le loro timidezze" - scrive l'AMI - "trasformandosi in romantici 'poeti' ed implacabili seduttori attraverso le varie chat e social network".

I social network non sono però l'unica "via di fuga" dal matrimonio: esiste addirittura un sito dedicato apposta a chi è in cerca di qualcuno con cui tradire il coniuge, che in Italia ha finora raccolto 90.000 iscritti, per due terzi uomini. L'articolo continua sotto

L'AMI, che definisce il sito come un esempio di "adulterio tecnologicamente assistito" spiega che esso fornisce anche un apposito pulsante Stop che permette di disconnettersi immediatamente qualora sopraggiunga all'improvviso il legittimo consorte.

La preoccupazione di venire scoperti a tradire via computer non è certo immotivata: pare infatti che la tecnologia sia per gli adulteri non solo d'aiuto ma anche d'intralcio. Il 50% viene scoperto quando la moglie o il marito curiosa sul cellulare del coniuge; il 20% invece ottiene la verità accedendo di nascosto alla posta elettronica del consorte e un altro 20% si affida allo spionaggio attivo (registrando le telefonate, usando telecamere o microfoni nascosti e via di seguito).

Il restante 10% dei casi comprende il frutto delle investigazioni di professionisti, la ricezione di lettere anonime e le confessioni.

Quanto ai luoghi in cui si consumano i tradimenti, secondo l'AMI il 60% avviene nei luoghi di lavoro (in particolare in pausa pranzo, dalle 14 alle 15); il 30% dà origine a relazioni stabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Io aggiungerei che non vanno cercate affatto, è roba che arriva spontaneamente se noi siamo il terreno adatto, e se noi anche solo proviamo, tendiamo a coltivare dentro di noi quelle doti la cosa si nota sai? Si nota anche se magari non ci riusciamo, l'importante è provarci e far notare che ci si prova. Aggiungerei anche che non è solo... Leggi tutto
10-11-2010 13:13

Ben detto proserpina. Leggi tutto
8-11-2010 23:22

vanno coltivate dentro si sè prima che cercate... Leggi tutto
8-11-2010 18:23

Forse hai ragione,questo è una delle tante cose che il progresso attuale ci ha regalato,fiducia,lealtà e fedeltà a una parola data sono cose rare ma meno male esistono ancora nonostante che l'uomo\donna sia l'animale più stupido sulla terra. Leggi tutto
8-11-2010 15:18

rispetto e fiducia sembrano parole del passato....suonano strane perchè viviamo in un tempo dove l'altro è spesso una COSA fra le tante con cui sollazarsi. E le amanti o gli amanti al pari di mogli e mariti. Leggi tutto
8-11-2010 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics