La Svizzera alle prese con il caso Assange

Wikileaks riappare grazie al Partito dei Pirati. Gli Usa chiedono che la Svizzera rifiuti l'asilo politico ad Assange.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

Julian Assange Svizzera

È grazie ai leader francofoni del Partito dei Pirati svizzero che Wikileaks è riuscito a non sparire dal web dopo che anche Amazon l'ha scaricato chiudendo il server.

Assange avrebbe infatti incontrato a Ginevra Denis Simonet, responsabile del Partito dei Pirati svizzero, e avrebbe perfino mangiato una pizza con lui. Questi ha poi certamente registrato il dominio, cosa non possibile a chi non è cittadino svizzero.

La banca svizzera dove Assange ha un conto, invece, sta in queste ore riflettendo sulla decisione di chiuderlo o meno.

Ora gli Usa chiedono, tramite il loro ambasciatore a Berna, che la Svizzera non conceda asilo politico ad Assange il quale, secondo l'ex capo dei servizi segreti svizzeri Peter Regli, sarebbe in grave pericolo di morte: "Non ci sarebbe da meravigliarsi se morisse per un infarto, in un incidente stradale o sotto una metropolitana".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Il mandato di cattura infatti è invalido. In Svizzera il tipetto non solo apre un sito suo in società con uno svizzero (le società svizzere possono aprire siti in Svizzera) ma anche chiesto la cittadinanza oltre l'asilo politico. Per questo apre ben 2 Conti correnti. Uno per la futura società (obbligatorio) e uno personale e chiuderà... Leggi tutto
7-12-2010 21:18

Non è stato arrestato ma solo chiamato in quanto "apporre le generalità e comunicazione legale" dopo che è ritornato (gira liberamente) dalla Svizzera. Poi l'accusa di stupro (che aveva parecchie inesattezze e, GRAVISSIMO, mancava della firma del ministero degli esteri svedese) è diventata accusa generica di mancata... Leggi tutto
7-12-2010 20:51

è che si perde di vista una cosa: non lo hanno arrestato (è successo oggi) per le rivelazioni online ma per le accuse di "stupro". cosa che riesce difficile da credere, proprio per questa sorta di divismo che lo circonda sembrerebbe più facile il contrario. (nonché una triste storia di gelosie) Leggi tutto
7-12-2010 16:24

se c'è una cosa che mi consola è che tutte queste merde al potere, dovranno inevitabilmente MORIRE, la famosa livella di Totò vale anche per loro, eheheh :twisted:
7-12-2010 14:26

Che bello, sembra di essere tornati ai tempi del Far West: WANTED, DEAD OR ALIVE! Che gran cosa la democrazia... :twisted:
7-12-2010 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei fedele?
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1902 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics