Vulnerabilità importante nell'antivirus di Microsoft

Se sfruttata permette di ottenere i privilegi dell'account LocalSystem.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2011]

Vulnerabilità antivirus Microsoft LocalSystem

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che interessa gli utenti di Windows Live OneCare, Microsoft Security Essentials, Windows Defender, Microsoft Malicious Software Removal tool, Forefront Client Security e Forefront Endpoint Protection 2010.

Classificato come importante, è distribuito con il sistema di aggiornamento automatico: pertanto, tipicamente si installerà senza che l'utente debba fare alcunché.

Lo scopo è correggere una vulnerabilità scoperta nel Microsoft Malware Protection Engine, che permette a chi la sfrutta - qualcuno che dev'essere in possesso delle credenziali di logon - di ottenere gli stessi diritti dell'account LocalSystem.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

oltre a quello che tu dici io ci aggiungerei, che non sono i ngrado di rilasciare una patch normale figuriamoci una patch per migliorare la protezione di windows. sapete perche dico questo? semplice, l'altro giorno l'updater m iavvisa degli aggiornamenti e fra questi c'è quello che blocca al'autorun da qualsiasi periferica che non sia... Leggi tutto
28-2-2011 09:44

Microsoft nella sicurezza non ha la necessaria esperienza, ed i suoi prodotti non sono quindi stati raffinati nel tempo, cosicchè che vi siano delle vulnerabilità del codice ( che per i non addetti alla programmazione significa che il codice scritto per eseguire delle determinate procedure, difonte a risposte impreviste assume... Leggi tutto
27-2-2011 12:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Google Glass alla guida
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1165 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics