Tramonta Dahlia TV, gli abbonati inferociti

Dahlia interrompe la trasmissione delle partite, i concorrenti si preparano a dividersi i resti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

dtv

L'ex emittente di contenuti osé - poi riciclata da una joint venture tra Telecom e un socio svedese - ha interrotto la trasmissione delle partite di Serie A e B: come risultato gli abbonati sono in rivolta e la Lega Calcio si trova tra l'incudine e il martello.

Qualunque sia la causa di tutto ciò - mancanza di finanziamenti o mancanza di iscritti - il "terzo polo" televisivo che si era aggiudicato la trasmissione di diverse partite, tra cui anche quelle delle squadre (minori, ma non tanto) di Prima Divisione e tutte quelle della Seconda, ha gettato la spugna e ha interrotto le trasmissioni.

Subito le associazioni dei consumatori hanno invitato gli iscritti a inviare diffide e a presentare domande di rimborso; qualcuno arriva a ipotizzare violazioni contrattuali dolose e citazioni per danni.

Sommersa dall'onda degli inferociti abbonati (circa 250.000) che pretendono una soluzione immediata, e assalita dai pretendenti che offrono l'antenna sperando di aggiudicarsi i diritti di trasmissione a prezzi stracciati, la Lega Calcio ancora non sa bene che pesci prendere.

Infatti all'asta subito indetta avrebbero partecipato, oltre la solita RTI-Mediaset, anche ImOve (agenzia giornalistica) ed Europa 7 di Di Stafano Editore.

Murdoch è rimasto all'angolo, senza partecipare con Sky ma soffiando sul fuoco: per il medesimo canale, ma satellitare, gli sarebbero stati richiesti 570 milioni di euro contro i 230 richiesti per i diritti del digitale terrestre.

Per ora gli ex abbonati di Dahlia non possono vedere nulla, almeno finché non si sarà pronunziato il giudice sul provvedimento d'urgenza, presentato da Sky, che ha bloccato qualsiasi trattativa: forse l'emittente spera che nel frattempo una parte di essi decida di dirottarsi sul satellitare, tra l'altro oggetto di una pressante campagna pubblicitaria da parte dell'ex monopolista telefonico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ormai dovreste sapere che non è più di moda per noi comunisti mangiar bambini... accidenti vi dovete proprio sempre far riconoscere da tutti eh! :wink: Comunque, rientrando IT, q.uoto OXO il problema sta sempre lì... :evil:
9-3-2011 23:06

OXO, eheheh, fatteli disossare prima, come faccio io! :lol:
8-3-2011 17:13

Cronaca di una morte annunciata Leggi tutto
8-3-2011 16:14

credo che ci siano le spese... ma soprattutto che ci siano da mantenere i costi altissimi dei soliti megapresidenti, consigli di amministrazione, amministratori delegati.... la solita storia, c'è della gente con la gola profonda, che non si accontenta mai! ...e sta mandando in rovina il mondo :evil: Leggi tutto
8-3-2011 15:08

{Marco}
Come si fa ad andare in perdita con 250.000 abbonati?
8-3-2011 09:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics