Mi Piace compie un anno, Facebook introduce Invia

Il pulsante Invia permette di condividere i contenuti con singoli utenti o gruppi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2011]

Facebook pulsante Send Invia Mi piace

Facebook ha deciso di festeggiare il primo compleanno del pulsante Mi piace regalando al festeggiato un fratellino: il pulsante Invia.

Se Mi piace - che in soli 365 giorni di vita si è diffuso praticamente dappertutto e viene cliccato, secondo le stime, un miliardo di volte ogni giorno - permette di condividere le proprie preferenze con chiunque, Invia è più privato.

Chi lo usa può infatti inserire il nome di un singolo contatto o di un gruppo con il quale desidera condividere un determinato contenuto scovato su un sito, senza che gli altri lo sappiano.

Sono già una cinquantina i siti web americani che includono il nuovo pulsante - che naturalmente, nella versione d'oltreoceano, si chiama Send - me è prevedibile una diffusione pari a quella del fratello maggiore.

Il codice per l'inserimento nelle pagine è già disponibile sul blog di Facebook dedicato agli sviluppatori.

"Abbiamo progettato il pulsante Invia perché sia usato insieme al pulsante Mi Piace. Includendo entrambi sul vostro sito, i visitatori potranno condividere con tutti ciò che piace loro e inviarlo a persone specifiche" si legge nel blog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ho scoperto che il giorno del compleanno di questa funzione hanno fatto una festa enorme con scritto ovunque, i like it, per la serie, non abbiamo un ca... da fare..nonostante tutto bisogna dire che quel tipo di funzione e' proprio bella cosi' si riesce a capire se i post che si mettono suscitano interesse da parte degli... Leggi tutto
11-5-2011 16:59

{Giulio}
Il "pulsante invia" in pratica esiste gią. Accanto a "Mi piace" e "Commenta" c'č infatti anche "Condividi". Cliccando su "Condividi" appare l'opzione "Invia come messaggio" a un singolo utente o a un gruppo. Quindi casomai si tratta di una modifica di questa opzione... Bisognerą... Leggi tutto
27-4-2011 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics