I Paesi Bassi impongono la Net Neutrality per legge

Bandita l'ipotesi di una Internet a due velocità. Gli ISP non potranno discriminare servizi e applicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2011]

Olanda Net Neutrality per legge

Mentre il dibattito sulla neutralità della Rete è tutt'altro che concluso, il Parlamento olandese ha approvato una legge che obbliga provider e compagnie di telecomunicazione ad applicare i principi della Net Neutrality.

L'Unione Europea, tramite il Commissario Neelie Kroes, si è già espressa a favore di una rete libera e neutrale e contro l'ipotesi di una Internet a due velocità, ma i Paesi Bassi sono il primo Stato europeo a fare qualcosa di concreto a livello di normative.

Il voto in Parlamento è stato pressoché unanime nonostante all'esterno gli operatori premessero affinché la legge non passasse, avendo in programma di fornire certi servizi su rete mobile - come il VoIP - quali parti di un'offerta premium, dal costo ovviamente superiore rispetto alla connessione base.

Le compagnie telefoniche si stanno accorgendo di come certi servizi via Internet erodano, lentamente ma costantemente, quelli tradizionalmente offerti dalla telefonia mobile: è il caso, per esempio, degli SMS, l'uso dei quali è calato sensibilmente (l'8% in meno nei primi tre mesi del 2011, secondo l'operatore KPN) a causa del diffondersi delle app di messaggistica.

Perché la legge possa dirsi definitivamente approvata ora deve ottenere un ultimo voto presso la Camera dei Rappresentanti, fissato per la prossima settimana; tuttavia questo passaggio è ormai considerato una pura formalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' mai possibile che in Italia si cerchi sempre di imitare il peggio (vedi Sarkò) e mai di cercare di copiare il meglio. Complimenti ai Paesi Bassi per aver dato una dimostrazione di democrazia e di lungimiranza a favore dei cittadini. :ola:
11-6-2011 16:11

Per le compagnie telefoniche è molto più facile porre un limite e farsi pagare per non averlo invece che pensare a pacchetti tutto compreso, che diano ok remunerazione a loro ma libertà d'uso agli utenti. L'italia è sempre stato uno dei paesi europei con il maggior tasso di persone che usano il cellulare eppure gli smartphone hanno... Leggi tutto
10-6-2011 06:23

Qui in Italia, se non erro, gli ISP hanno detto che dato che il VOIP non lo usa nessuno lo mettono come servizio extra (con un pagamento ovviamente più alto rispetto all' offerta senza VOIP). Ovviamente da noi nessuno ha detto nulla -tranne la nostra fida rubrica :D-
9-6-2011 20:28

{utente anonimo}
Eh meno male che non c'è solo Sarkozy!
9-6-2011 15:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics