Anche gli animali si drogano

Secondo uno studio, elefanti, gorilla e renne andrebbero in cerca di piante e funghi allucinogeni per "godersi" gli effetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2011]

Animali si drogano David Linden

Secondo il neuroscienziato David Linden, gli esseri umani non sono i soli a indulgere nei piaceri procurati dalle sostanze stupefacenti.

Anche gli animali, nel loro piccolo, ne fanno uso: elefanti, uccelli, scimmie e renne sono stati tutti osservati mentre si nutrivano di frutti e bacche caduti sul terreno e fermentati, quindi contenenti alcool.

Nel suo libro The compass of pleasure Linden spiega che, nel Gabon, gorilla, cinghiali ed elefanti sono stati visti consumare l'arbusto allucinogeno iboga: nel caso degli elefanti, i più giovani imparano ad apprezzare la pianta dai componenti più anziani del branco.

Il neuroscienziato afferma che si può escludere che il consumo di sostanze allucinogene - sotto forma di piante, frutti e funghi - sia solo un effetto secondario della ricerca di cibo nutriente.

Sono stati osservati casi di animali che consumavano piccole razioni di questo tipo di vegetali e funghi: non in quantità sufficienti da soddisfare il bisogno di nutrirsi, ma certamente abbastanza perché gli effetti psicoattivi fossero ben visibili.

Un caso ancora più evidente è quello delle renne allevate dal popolo siberiano dei Ciukci: questi hanno un rituale che comporta il consumo, da parte degli sciamani, del fungo allucinogeno Amanita muscaria (il cui ingrediente attivo è l'acido ibotenico).

Le renne hanno scoperto queste proprietà del fungo e hanno iniziato a cercarlo e consumarlo, vagando poi per alcune ore in stato evidentemente confusionale.

Inoltre - spiega sempre Linden - le renne sono attratte da lontano dall'urina degli sciamani, che contiene circa l'80% dell'acido ibotenico assunto tramite i funghi, per poter accedere alla quale mettono in atto anche dei veri combattimenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Michele}
Sai che scoperta, mica ci voleva uno scienziato, l'iboga la mangiano per eliminare certi vizi e brutte abitudini alimentari e gli scoiattoli e caprioli mangiano la mariiiju, quei bastardi non mi hanno nemmeno pagato il coperto quando hanno finito......!
6-7-2011 20:59

{Paolo}
Segnalo anche: Animali che si drogano - Giorgio Samorini - Ed. Telesterion anno 2000
6-7-2011 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics