Mikko Hypponen spiega come hackerare una banca

È molto più semplice di quanto si possa pensare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2016]

hacker banca a

Nei film, gli hacker riescono a penetrare in qualsiasi sistema restando comodamente seduti al proprio PC a digitare codici esoterici.

Nella realtà, le cose vanno un po' diversamente: ci sono sistemi che è effettivamente molto difficile se non praticamente impossibile violare da remoto. Eppure, nonostante ciò, possono essere hackerati se ci si concentra sul vero punto debole di ogni infrastruttura informatica: le persone che la usano.

Non si tratta di una novità. «È molto difficile essere certi che un'azienda si dimentichi di applicare le patch a un sistema, o che ci sia un errore in un'applicazione web o qualche altra vulnerabilità sfruttabile dall'esterno. È molto più semplice confidare nel fatto che qualcuno all'interno clicchi su un link arrivato via email, oppure cada vittima di qualche tipo di scam» sostiene Luke Hull, uno degli uomini incaricati di indagare sull'ormai famosa violazione dei sistemi della Banca del Bangladesh.

Per chi vuole violare un sistema aziendale e ottenere un buon profitto, le banche sono un eccellente bersaglio, come spiega Mikko Hypponen, capo-ricercatore di F-Secure.

Il motivo di questa preferenza è semplice: mentre i sistemi centrali delle banche sono molto sicuri, quelli dedicati al servizio del pubblico sono molto più accessibili. E anche quando per ottenere un buon risultato l'hacker deve muoversi in prima persona e accedere fisicamente ai sistemi, si può sempre contare sull'involontaria collaborazione dell'elemento umano.

Hypponen ha di recente raccontato il caso di una banca che aveva chiesto a F-Secure di valutare le loro protezioni. Così F-Secure ha mandato Tom, il quale ha cercato di hackerare il sistema.

Tom ha iniziato ottenendo quanti più dettagli possibile sui dipendenti, venendo così in possesso di credenziali di accesso e password grazie a tecniche di ingegneria sociale non diverse da quelle che fanno la fortuna degli scammer.

Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Leggi i commenti (12)

Online ci sono kit che, per poco più di 1000 euro, permettono di infettare i computer delle vittime e rubarne tutti i dati di cui si ha bisogno. Oppure, naturalmente, si può corrompere qualcuno all'interno, specie se la posta in gioco è molto alta (ma non era questo il caso di Tom).

Questo è il primo passo, che permette di conoscere da vicino l'ambiente in cui ci si prepara a penetrare.

Ottenute le informazioni necessarie, Tom ha però incontrato un problema: per portare a termine la propria missione, aveva bisogno di avere accesso fisico al mainframe, cosa possibile solo entrando in uno degli edifici della banca.

Il seguito sembra tratto da un film di spionaggio.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Come un film di spionaggio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{ictuscano}
@{sabord} :-) in effetti... con il tempo ti rendi conto che ti fregano solo quelli di cui ti fidi.. per cui alzi le difese. Chiaro che difendi qualche soldo, ma magari campi un po' peggio. Non è facile dire no, ma non si può fare l'elemosina a tutti o cambiare contratto del telefono ogni 2 giorni! D'altra... Leggi tutto
28-6-2016 14:05

{ictuscano}
@{sabord} :-) in effetti... con il tempo ti rendi conto che ti fregano solo quelli di cui ti fidi.. per cui alzi le difese. Chiaro che difendi qualche soldo, ma magari campi un po' peggio. Non è facile dire no, ma non si può fare l'elemosina a tutti o cambiare contratto del telefono ogni 2 giorni! D'altra... Leggi tutto
28-6-2016 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics