Lexmark insegue i pirati dell'inchiostro

Tolleranza zero contro gli inchiostri abusivi di Grecia e Turchia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2011]

inchiostro compatibile

Lexmark ha annunciato i risultati di due recenti sentenze europee riguardanti la contraffazione dei propri marchi in Grecia e Turchia.

Un'indagine in Turchia ha portato ad una condanna per contraffazione dei marchi di cartucce laser Lexmark.

Un raid condotto dalle autorità locali, riferisce Lexmark, ha portato al sequestro di migliaia di imballaggi contraffatti.

.

Un'altra indagine in Grecia si è conclusa con una condanna per la vendita di cartucce a getto d'inchiostro.

Dopo una serie di delazioni da parte degli utenti, è stato riscontrato il coinvolgimento di due strutture di vendita al dettaglio e di un distributore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Vero, ben vengano i prodotti compatibili ed alternativi ma abbasso la contraffazione è giusto che il cliente sappia cosa compra e possa scegliere. Leggi tutto
22-7-2011 05:09

Probabilmente guadagnando di meno. In quanto lo facevano sottobanco e in produzione più limitata. Comunque sempre illegale SE si spacciavano per la Lexmark. Ciao Leggi tutto
18-7-2011 21:16

Esatto! Quindi, con ogni probabilità anche se l'articolo non lo dice in modo esplicito, quello che facevano questi signori era di vendere prodotti forse compatibili al prezzo di quelli originali - lucrandoci ancora di più di Lexmark - cosa alquanto fuori legge no? [-X Leggi tutto
18-7-2011 19:18

Però un momento.... se la casa vende caro i suoi prodotti, una ditta concorrente potrebbe crare cartucce compatibili a prezzi inferiori.. invece nell'articolo si parla di contraffazione cioè di vendere un prodotto con etichette, loghi e quant'altro della Lexmark
18-7-2011 14:54

Se i metodi usati sono ecologicamente sostenibili e la qualità non è terribile... ben venga la contraffazione!
18-7-2011 10:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics